Altro

A breve a Novara ci sarà largo Alessia Mairati

A breve a Novara ci sarà largo Alessia Mairati
Altro Novara, 06 Maggio 2017 ore 11:24

NOVARA, Tra non molto Alessia Mairati, la giovane scomparsa nel 2004 a Quito e il cui desiderio di aiutare i bambini in difficoltà in giro per il mondo ha spinto il padre Giovanni a dare vita a Casa Alessia onlus, avrà un largo della città a lei intitolato. A prendere il nome di largo Alessia Mairati sarà la rotonda all’incrocio tra via XXV Aprile, corso Milano, via Casorati e via Moncalvo. Un’area stradale che collega il Novarese al Milanese, a Sant’Agabio, quartiere dove Alessia ha vissuto con la famiglia. Si tratta della rotatoria nota come la rotonda con l’arco e l’acqua che scorre. «Per noi tutti dell’associazione è un riconoscimento importante – spiega papà Mairati – Un ulteriore modo di ricordare Alessia e la sua voglia di aiutare gli altri, gli indifesi, soprattutto i bambini». L’intitolazione avverrà con un momento ufficiale nei prossimi mesi. L’associazione, nel frattempo, inaugura questo sabato, con la prima apertura, in via Monte San Gabriele, un centro di raccolta e distribuzione vestiario per chi vive in difficoltà.

mo.c.

NOVARA, Tra non molto Alessia Mairati, la giovane scomparsa nel 2004 a Quito e il cui desiderio di aiutare i bambini in difficoltà in giro per il mondo ha spinto il padre Giovanni a dare vita a Casa Alessia onlus, avrà un largo della città a lei intitolato. A prendere il nome di largo Alessia Mairati sarà la rotonda all’incrocio tra via XXV Aprile, corso Milano, via Casorati e via Moncalvo. Un’area stradale che collega il Novarese al Milanese, a Sant’Agabio, quartiere dove Alessia ha vissuto con la famiglia. Si tratta della rotatoria nota come la rotonda con l’arco e l’acqua che scorre. «Per noi tutti dell’associazione è un riconoscimento importante – spiega papà Mairati – Un ulteriore modo di ricordare Alessia e la sua voglia di aiutare gli altri, gli indifesi, soprattutto i bambini». L’intitolazione avverrà con un momento ufficiale nei prossimi mesi. L’associazione, nel frattempo, inaugura questo sabato, con la prima apertura, in via Monte San Gabriele, un centro di raccolta e distribuzione vestiario per chi vive in difficoltà.

mo.c.

Seguici sui nostri canali