OMEGNA - Si sono aperti ieri, venerdì 19 agosto, i festeggiamenti patronali di San Vito 2016. Ricchissimo come sempre il programma degli eventi tra spettacoli gratuiti in diverse piazze e vie del centro storico, eventi sportivi e per i più piccoli con San Vito Bimbi, spettacoli di danza, mercatini ed i grandi fuochi d’artificio. Non manca il celebre banco di beneficienza con ricchissimi premi tra cui una Škoda Citigo, una Ford KA ed una Opel KARL, 2 Crociere Costa per 2 persone, 26 pacchetti viaggi, 1 soggiorno in Sardegna, 8 biciclette, 1 camera da letto.
Questa sera Notte Bianca e in particolare dalle 21.30 in piazza Salera si segnala il 13° Festival Voci Nuove – Premio memorial Don Giovanni Zolla con ospite speciale Luisa Corna; domani sera invece l'immancabile appuntamento con lo spettacolo di fuochi artificiali piromusicali “Parlami d’Amore” a cura di Martarello – GFG Graziani (per tutto il programma nel dettaglio si rimanda al sito
www.sanvito-omegna.it).
E per tutta la durata della manifestazione, fino al 29 agosto, sono diverse le modifiche alla viabilità: divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, ad eccezione dei veicoli in uso all’organizzazione e quelli degli operatori partecipanti alla Fiera del lago e delle valli del Cusio, nelle aree di posteggio di Piazza Martiri della Libertà, ovvero sia di quella regolata da parcometri che del tratto lato lago compreso tra la via Garibaldi ed il Lungo Lago Gramsci, nonchè di Piazza Mameli, destinate ad area espositiva, di somministrazione e di vendita al pubblico; sospensione del divieto di sosta 0-24 sul tratto di Via Garibaldi a ridosso e fiancheggiante il tratto di Piazza Martiri della Libertà, per consentire lo stazionamento dei mezzi a servizio degli operatori partecipanti alla Fiera;divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli nei due blocchi centrali di parcheggio siti in Lungo Lago Buozzi, zona ospedale lato lago, da riservare ai veicoli ed alle attrezzature necessarie alla preparazione e svolgimento degli spettacoli pirotecnici sul lago; divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli sull’area di posteggio di Piazza Martiri della Libertà situato sul tratto compreso tra l’intersezione con la Via Garibaldi e l’edificio in cui è ubicato il P.E. denominato “Pomodoro”, per lo stazionamento in capolinea del Trenino Lillipuziano a percorso libero, relativa biglietteria e per la realizzazione di una postazione di stazionamento di veicoli di soccorso del Servizio 118 dell’Asl Vco e dei Vigili del Fuoco.
Queste sono solo alcune modifiche per tutti i cambiamenti alla viabilità cittadina si rimanda al sito del Comune di Omegna.
Sempre in occasione di San Vito nelle due domeniche dedicate ai festeggiamenti, vale a dire domenica 21 e domenica 28 agosto, il punto di primo soccorso dell'ospedale Madonna del Popolo resterà aperto e operativo per tutte e 24 le ore.
v.s.
OMEGNA - Si sono aperti ieri, venerdì 19 agosto, i festeggiamenti patronali di San Vito 2016. Ricchissimo come sempre il programma degli eventi tra spettacoli gratuiti in diverse piazze e vie del centro storico, eventi sportivi e per i più piccoli con San Vito Bimbi, spettacoli di danza, mercatini ed i grandi fuochi d’artificio. Non manca il celebre banco di beneficienza con ricchissimi premi tra cui una Škoda Citigo, una Ford KA ed una Opel KARL, 2 Crociere Costa per 2 persone, 26 pacchetti viaggi, 1 soggiorno in Sardegna, 8 biciclette, 1 camera da letto.
Questa sera Notte Bianca e in particolare dalle 21.30 in piazza Salera si segnala il 13° Festival Voci Nuove – Premio memorial Don Giovanni Zolla con ospite speciale Luisa Corna; domani sera invece l'immancabile appuntamento con lo spettacolo di fuochi artificiali piromusicali “Parlami d’Amore” a cura di Martarello – GFG Graziani (per tutto il programma nel dettaglio si rimanda al sito
www.sanvito-omegna.it).
E per tutta la durata della manifestazione, fino al 29 agosto, sono diverse le modifiche alla viabilità: divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli, ad eccezione dei veicoli in uso all’organizzazione e quelli degli operatori partecipanti alla Fiera del lago e delle valli del Cusio, nelle aree di posteggio di Piazza Martiri della Libertà, ovvero sia di quella regolata da parcometri che del tratto lato lago compreso tra la via Garibaldi ed il Lungo Lago Gramsci, nonchè di Piazza Mameli, destinate ad area espositiva, di somministrazione e di vendita al pubblico; sospensione del divieto di sosta 0-24 sul tratto di Via Garibaldi a ridosso e fiancheggiante il tratto di Piazza Martiri della Libertà, per consentire lo stazionamento dei mezzi a servizio degli operatori partecipanti alla Fiera;divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli nei due blocchi centrali di parcheggio siti in Lungo Lago Buozzi, zona ospedale lato lago, da riservare ai veicoli ed alle attrezzature necessarie alla preparazione e svolgimento degli spettacoli pirotecnici sul lago; divieto di sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli sull’area di posteggio di Piazza Martiri della Libertà situato sul tratto compreso tra l’intersezione con la Via Garibaldi e l’edificio in cui è ubicato il P.E. denominato “Pomodoro”, per lo stazionamento in capolinea del Trenino Lillipuziano a percorso libero, relativa biglietteria e per la realizzazione di una postazione di stazionamento di veicoli di soccorso del Servizio 118 dell’Asl Vco e dei Vigili del Fuoco.
Queste sono solo alcune modifiche per tutti i cambiamenti alla viabilità cittadina si rimanda al sito del Comune di Omegna.
Sempre in occasione di San Vito nelle due domeniche dedicate ai festeggiamenti, vale a dire domenica 21 e domenica 28 agosto, il punto di primo soccorso dell'ospedale Madonna del Popolo resterà aperto e operativo per tutte e 24 le ore.
v.s.