Altro

Aperta la procedura di nomina del rappresentante del Comune nel Cda del Faraggiana

Aperta la procedura di nomina del rappresentante del Comune nel Cda del Faraggiana
Altro Novara, 03 Febbraio 2017 ore 14:26

NOVARA - Il Comune di Novara ha avviato la procedura per la nomina del proprio rappresentante all’interno del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Faraggiana in ottemperanza allo statuto della Fondazione (dall’articolo 8 si evince che ”Il Consiglio di Amministrazione è costituito da cinque membri, tra cui un componente designato dal Consiglio comunale scelto tra i consiglieri in carica”) e dello Statuto comunale (l’articolo 85, comma 3, dispone che ”I consiglieri comunali, i componenti della Giunta Comunale, i componenti degli organi degli enti locali... non possono essere destinatari di nomina in rappresentanza del Comune negli enti, aziende, istituzioni consorzi e società”).
Tutti coloro che sono interessati alla designazione/nomina possono far pervenire il proprio curriculum dal quale si evidenzi, conformemente al comma 4 dell’articolo 85 dello Statuto del Comune, il possesso dei necessari requisiti morali e la specifica esperienza nel settore imprenditoriale o professionale o amministrativo o tecnico, in coerenza con il tipo di organismo per il quale viene effettuata la nomina, unitamente allo schema di candidatura ed alla dichiarazione ai sensi del D.lgs. n. 39/2913 e della L. n. 147/2013, secondo le modalità indicate sul sito del Comune, nella Sezione “Avvisi Nomine in Enti e Società”.
Il termine per il deposito dei curricula è fissato per il prossimo 13 febbraio.

NOVARA - Il Comune di Novara ha avviato la procedura per la nomina del proprio rappresentante all’interno del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Faraggiana in ottemperanza allo statuto della Fondazione (dall’articolo 8 si evince che ”Il Consiglio di Amministrazione è costituito da cinque membri, tra cui un componente designato dal Consiglio comunale scelto tra i consiglieri in carica”) e dello Statuto comunale (l’articolo 85, comma 3, dispone che ”I consiglieri comunali, i componenti della Giunta Comunale, i componenti degli organi degli enti locali... non possono essere destinatari di nomina in rappresentanza del Comune negli enti, aziende, istituzioni consorzi e società”).
Tutti coloro che sono interessati alla designazione/nomina possono far pervenire il proprio curriculum dal quale si evidenzi, conformemente al comma 4 dell’articolo 85 dello Statuto del Comune, il possesso dei necessari requisiti morali e la specifica esperienza nel settore imprenditoriale o professionale o amministrativo o tecnico, in coerenza con il tipo di organismo per il quale viene effettuata la nomina, unitamente allo schema di candidatura ed alla dichiarazione ai sensi del D.lgs. n. 39/2913 e della L. n. 147/2013, secondo le modalità indicate sul sito del Comune, nella Sezione “Avvisi Nomine in Enti e Società”.
Il termine per il deposito dei curricula è fissato per il prossimo 13 febbraio.

Seguici sui nostri canali