Festa patronale San Gaudenzio 2017, tutto il programma

NOVARA – Ieri è stato presentato il programma della Festa patronale di San Gaudenzio 2017. “Per la Patronale 2017 abbiamo voluto coinvolgere in maniera diretta le associazioni cittadine. Il risultato è un calendario di iniziative condivise con diverse realtà che hanno a cuore Novara, la sua tradizione religiosa e culturale, la sua storia” ha spiegato il sindaco Alessandro Canelli.
“Diverse realtà, diversi ambiti e “provenienze” a livello operativo – ha proseguito Canelli – ma un unico obiettivo, ovvero dare origine a un evento complessivo nel quale la città e gli organizzatori siano protagonisti insieme con i cittadini. Attraverso questa sinergia sarà dato risalto innanzitutto all’importante aspetto religioso, con il culto e il doveroso ricordo della figura del patrono, e, nel contempo, verranno valorizzate proposte che fanno parte della tradizione o che, nella loro novità, mettono in luce un lavoro svolto per aggiungere valore alla Novaresità. Oltre che agli Uffici comunali che hanno coordinato i vari appuntamenti, un ringraziamento speciale da parte nostra va alla Fondazione Banca popolare di Novara per il Territorio e al suo presidente Franco Zanetta che, con il consueto contributo finalizzato quest’anno all’organizzazione del concerto dell’Orchestra “Carlo Coccia”, hanno dimostrato la sempre viva attenzione nei confronti della città”.
Le associazioni e gli Enti che collaborano all’organizzazione della Patronale 2017 sono: Nuares.it, Circolo dei Lettori, Associazione Culturale Art Action, Itis Omar, ATL Novara, Fondazione Comunità del Novarese, Fabbrica Lapidea, FAI Giovani, Fondazione Teatro Coccia , Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, Fondazione Castello Visconteo Sforzesco, Musei della Canonica, Comitato d'Amore Casa Bossi, Pro Loco di Novara, InNovara, Comitato locale di Novara della Croce Rossa Italiana, Associazione Culturale Novarese Cenacolo Dialettale.
Questo dunque il programma completo degli eventi.
VENERDI’ 20 GENNAIO
Basilica di San Gaudenzio
ore 15.30 Solenne apertura dello Scurolo di San Gaudenzio
SABATO 21 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso monumentale del Broletto
ore 16.00 Consegna riconoscimento ai Benemeriti della Solidarietà in collaborazione con la Fondazione della Comunità del Novarese Onlus
ore 17.00 Intermezzo musicale a cura dell'Orchestra Ensemble ArtEssenziale dei Servizi Sociali del Comune di Novara
ore 17.30 Cerimonia di conferimento dell’onorificenza Novarese dell’Anno
DOMENICA 22 GENNAIO
Piazza Matteotti
ore 9.45 Ritrovo delle Autorità, delle Associazioni e della Banda Musicale
ore 10.00 Inizio sfilata del Corteo Civico
Basilica di San Gaudenzio
ore 10.30 Arrivo del Corteo Civico, Cerimonia del Fiore e Solenne Liturgia Eucaristica
DOMENICA 29 GENNAIO
Basilica di San Gaudenzio
ore 18.00 Chiusura dello Scurolo di San Gaudenzio
MARTEDI’ 31 GENNAIO
Basilica di San Gaudenzio
ore 20.45 Concerto Ufficiale organizzato dal Comune di Novara con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio.
Il Lions Club Novara Ticino curerà la raccolta di fondi a favore della “Mensa e Armadio del Povero” dei Frati Cappuccini di San Nazzaro della Costa di Novara
In programma:
Franz Joseph Haydn, Concerto in do maggiore per violoncello ed orchestra
Pëtr Il'i? ?ajkovskij, Sesta Sinfonia "Patetica"
Violoncello Gaetano Nasillo, Orchestra Sinfonica Carlo Coccia, Direttore Michele Brescia,
PROGRAMMA INIZIATIVE
LUNEDI' 2 - DOMENICA 15 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17.30 Inaugurazione della mostra fotografica Novaresi negli scatti d'epoca a cura della Associazione Nuares.it con il contributo del CST
VENERDI’ 13 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18.00 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: Luca Crovi racconta Simone Sarasso
SABATO 14 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Fiabe di riso" Giuseppe Ferraris a dialogo con Mauro Ginestrone e Claudia Ferraris
SABATO 14 - DOMENICA 22 GENNAIO
Sala dell'Accademia, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17 Inaugurazione della mostra d'arte 6° Trofeo Gaudenziano a cura dell'Associazione Culturale Art Action
DOMENICA 15 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 15.30 Trè rösi par San Gaudensi - Presentazione e premiazione del Concorso di prosa dialettale Nuares in trè righi e do paroli a cura dell’Associazione Nuares.it e dell'Academia dal Rison
LUNEDI' 16 - SABATO 28 GENNAIO
ITI Omar, Museo di Archeologia Industriale
ore 9 Inaugurazione della mostra E' nato a Novara il ticchettio che ha scritto la storia, esposizione di macchine da scrivere d'epoca della collezione di Domenico Scarzello presenti nel Museo della Scrittura Meccanica di Bra
MARTEDI’ 17 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 21 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "La locanda dell’Ultima Solitudine" (Mondadori) con Alessandro Barbaglia
MERCOLEDI’ 18 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Un tocco di giallo" con Sara Magnoli
GIOVEDI' 19 - SABATO 28 GENNAIO
Biblioteca Palazzo Vochieri
ore 17.30 Inaugurazione della mostra I libri del Patrono. La vita, le immagini, i monumenti nei volumi della biblioteca con letture di Anna Denes e Bob Rattazzi
GIOVEDI’ 19 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "L’uomo in cammino" Maria Paola Colombo a dialogo con il direttore della Caritas di Novara don Giorgio Borroni
VENERDI’ 20 GENNAIO - DOMENICA 5 FEBBRAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17.30 Inaugurazione della mostra del Contest Fotografico con Instagramers Novara San Gaudenzio nella devozione popolare in Piemonte a cura dell’ATL della Provincia di Novara
VENERDI’ 20 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 21 Trè rösi par San Gaudensi - Spettacolo musicale Cansón suta la Cupula - Noowara music festival a cura dell’Associazione Nuares.it con il contributo della Fondazione Comunità del Novarese; Nuares.it curerà la raccolta di fondi a favore del Fondo Nuares che finanzia progetti Onlus dedicati a Novara
SABATO 21 GENNAIO
Piazza Duomo
ore 10 Caccia al Tesoro di San Gaudenzio a cura della Fabbrica Lapidea, del Fondo Ambiente Italiano - Delegazione Novara e del Gruppo Fai Giovani Novara; info tel. 338.3602064
Galleria d'Arte Moderna Giannoni
ore 10 Apertura straordinaria con ingresso gratuito fino alle 19
Biblioteca Negroni – Sezione Ragazzi
ore 10.30 Laboratorio Le rose di San Gaudenzio per bambini dai tre anni
Teatro Coccia
ore 21 Musical Green Day’s American Idiot, musiche dei Green Day, coproduzione STM - Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia Onlus e Reverse Agency
Cinema Teatro Faraggiana
ore 21 Musica Crooner & Ladies con Walter Ricci, Ladies In Tune, Nova Big Band
DOMENICA 22 GENNAIO
Viale Kennedy
ore 9.30 Partenza della Mezza maratona di San Gaudenzio
Cortile Castello Visconteo Sforzesco
ore 14.30 Ma che bel castello concerto con il Coro "Le Voci Bianche di Novara" ed esibizione artisti di strada con l'Associazione Dimidimitri, a cura della Fondazione Castello di Novara
ore 15.30 Ti racconto il castello, visita animata con personaggi in costume a cura della Pro Loco di Novara; i vari personaggi racconteranno il castello e le vicende a esso legate, intrattenendo il pubblico con aneddoti e racconti dell'epoca
Piazza Duomo
ore 15.30 San Gaudenzio e le origini della Chiesa novarese, visita guidata gratuita dedicata alla figura di Gaudenzio e dei primi vescovi novaresi, a cura dell'Associazione InNovara; il percorso si snoderà all’interno del complesso episcopale cittadino, dal Battistero paleocristiano, alla Cattedrale antonelliana sino ai Musei della Canonica; ritrovo alle 15.15; prenotazione consigliata mail prenotazioni@innovara.eu, tel. 331.1659568
Teatro Coccia
ore 16 Musical Green Day’s American Idiot, musiche dei Green Day, coproduzione STM - Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia Onlus e Reverse Agency
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: " A tu per tu con la vita" con Antonio Ferrara
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17 Premiazione del 6° Trofeo Gaudenziano a cura dell'Associazione Culturale Art Action
MARTEDI’ 24 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Il mondo ai più piccoli" con Elisa Monteverde
GIOVEDI’ 26 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Una vita con Bob Dylan" con Riccardo Bertoncelli
VENERDI’ 27 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Passione scrittura" con Anna Lavatelli
SABATO 28 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso monumentale del Broletto
ore 9.30 Convegno La Cupola di San Gaudenzio negli scritti di Arialdo Daverio
Piazza Duomo
ore 15.30 Il volto di Gaudenzio. Testimonianze d’arte nel complesso episcopale, percorso d’arte sulle tracce delle raffigurazioni artistiche del primo vescovo novarese tra la Cattedrale e i Musei della Canonica; visita guidata (6 euro comprensivo dell’ingresso ai Musei) a cura dell'Associazione InNovara; ritrovo alle 15.15; prenotazione consigliata mail prenotazioni@innovara.eu, tel 331.1659568
Salone Arengo, Complesso monumentale del Broletto
ore 16 Premiazione Pensionati Comunali anno 2016
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Parole a colori" laboratorio per bambini con Raffaella Castagna
DOMENICA 29 GENNAIO
Piazza Duomo
ore 11.30 Inaugurazione ambulanza donata da Rosanna Pezzolla, a cura del Comitato locale di Novara della Croce Rossa Italiana
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 15.30 Trè rösi par San Gaudensi - Di burgh a San Gaudensi, curiosità sui borghi e poesie in lingua locale a cura dell’Associazione Culturale Novarese Cenacolo Dialettale in collaborazione con il gruppo FaceBook “Raccontiamo Novara”
Piazza Duomo
ore 17.30 Alla scoperta delle chiese scomparse novaresi, un itinerario lungo il centro storico alla scoperta delle chiese scomparse novaresi; visita guidata (5 euro) a cura dell'Associazione InNovara; ritrovo alle 17.15; prenotazione consigliata mail prenotazioni@innovara.eu, tel. 331.1659568
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Il tempo della storia" Marco Scardigli a dialogo con lo storico Giulio Massobrio
APERTURE STRAORDINARIE AD INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 22 GENNAIO
Galleria d'Arte Moderna Giannoni
dalle 10 alle 19
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
dalle 10 alle 19
Casa Rognoni Museo del Giocattolo
dalle 10 alle 19
Casa Bossi
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Musei della Canonica del Duomo
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Battistero del Duomo
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Cupola di San Gaudenzio
Salite gratuite dalle 14 alle 17.30
Prenotazioni presso ATL Novara tel. 0321.394059
NOVARA – Ieri è stato presentato il programma della Festa patronale di San Gaudenzio 2017. “Per la Patronale 2017 abbiamo voluto coinvolgere in maniera diretta le associazioni cittadine. Il risultato è un calendario di iniziative condivise con diverse realtà che hanno a cuore Novara, la sua tradizione religiosa e culturale, la sua storia” ha spiegato il sindaco Alessandro Canelli.
“Diverse realtà, diversi ambiti e “provenienze” a livello operativo – ha proseguito Canelli – ma un unico obiettivo, ovvero dare origine a un evento complessivo nel quale la città e gli organizzatori siano protagonisti insieme con i cittadini. Attraverso questa sinergia sarà dato risalto innanzitutto all’importante aspetto religioso, con il culto e il doveroso ricordo della figura del patrono, e, nel contempo, verranno valorizzate proposte che fanno parte della tradizione o che, nella loro novità, mettono in luce un lavoro svolto per aggiungere valore alla Novaresità. Oltre che agli Uffici comunali che hanno coordinato i vari appuntamenti, un ringraziamento speciale da parte nostra va alla Fondazione Banca popolare di Novara per il Territorio e al suo presidente Franco Zanetta che, con il consueto contributo finalizzato quest’anno all’organizzazione del concerto dell’Orchestra “Carlo Coccia”, hanno dimostrato la sempre viva attenzione nei confronti della città”.
Le associazioni e gli Enti che collaborano all’organizzazione della Patronale 2017 sono: Nuares.it, Circolo dei Lettori, Associazione Culturale Art Action, Itis Omar, ATL Novara, Fondazione Comunità del Novarese, Fabbrica Lapidea, FAI Giovani, Fondazione Teatro Coccia , Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, Fondazione Castello Visconteo Sforzesco, Musei della Canonica, Comitato d'Amore Casa Bossi, Pro Loco di Novara, InNovara, Comitato locale di Novara della Croce Rossa Italiana, Associazione Culturale Novarese Cenacolo Dialettale.
Questo dunque il programma completo degli eventi.
VENERDI’ 20 GENNAIO
Basilica di San Gaudenzio
ore 15.30 Solenne apertura dello Scurolo di San Gaudenzio
SABATO 21 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso monumentale del Broletto
ore 16.00 Consegna riconoscimento ai Benemeriti della Solidarietà in collaborazione con la Fondazione della Comunità del Novarese Onlus
ore 17.00 Intermezzo musicale a cura dell'Orchestra Ensemble ArtEssenziale dei Servizi Sociali del Comune di Novara
ore 17.30 Cerimonia di conferimento dell’onorificenza Novarese dell’Anno
DOMENICA 22 GENNAIO
Piazza Matteotti
ore 9.45 Ritrovo delle Autorità, delle Associazioni e della Banda Musicale
ore 10.00 Inizio sfilata del Corteo Civico
Basilica di San Gaudenzio
ore 10.30 Arrivo del Corteo Civico, Cerimonia del Fiore e Solenne Liturgia Eucaristica
DOMENICA 29 GENNAIO
Basilica di San Gaudenzio
ore 18.00 Chiusura dello Scurolo di San Gaudenzio
MARTEDI’ 31 GENNAIO
Basilica di San Gaudenzio
ore 20.45 Concerto Ufficiale organizzato dal Comune di Novara con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio.
Il Lions Club Novara Ticino curerà la raccolta di fondi a favore della “Mensa e Armadio del Povero” dei Frati Cappuccini di San Nazzaro della Costa di Novara
In programma:
Franz Joseph Haydn, Concerto in do maggiore per violoncello ed orchestra
Pëtr Il'i? ?ajkovskij, Sesta Sinfonia "Patetica"
Violoncello Gaetano Nasillo, Orchestra Sinfonica Carlo Coccia, Direttore Michele Brescia,
PROGRAMMA INIZIATIVE
LUNEDI' 2 - DOMENICA 15 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17.30 Inaugurazione della mostra fotografica Novaresi negli scatti d'epoca a cura della Associazione Nuares.it con il contributo del CST
VENERDI’ 13 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18.00 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: Luca Crovi racconta Simone Sarasso
SABATO 14 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Fiabe di riso" Giuseppe Ferraris a dialogo con Mauro Ginestrone e Claudia Ferraris
SABATO 14 - DOMENICA 22 GENNAIO
Sala dell'Accademia, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17 Inaugurazione della mostra d'arte 6° Trofeo Gaudenziano a cura dell'Associazione Culturale Art Action
DOMENICA 15 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 15.30 Trè rösi par San Gaudensi - Presentazione e premiazione del Concorso di prosa dialettale Nuares in trè righi e do paroli a cura dell’Associazione Nuares.it e dell'Academia dal Rison
LUNEDI' 16 - SABATO 28 GENNAIO
ITI Omar, Museo di Archeologia Industriale
ore 9 Inaugurazione della mostra E' nato a Novara il ticchettio che ha scritto la storia, esposizione di macchine da scrivere d'epoca della collezione di Domenico Scarzello presenti nel Museo della Scrittura Meccanica di Bra
MARTEDI’ 17 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 21 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "La locanda dell’Ultima Solitudine" (Mondadori) con Alessandro Barbaglia
MERCOLEDI’ 18 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Un tocco di giallo" con Sara Magnoli
GIOVEDI' 19 - SABATO 28 GENNAIO
Biblioteca Palazzo Vochieri
ore 17.30 Inaugurazione della mostra I libri del Patrono. La vita, le immagini, i monumenti nei volumi della biblioteca con letture di Anna Denes e Bob Rattazzi
GIOVEDI’ 19 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "L’uomo in cammino" Maria Paola Colombo a dialogo con il direttore della Caritas di Novara don Giorgio Borroni
VENERDI’ 20 GENNAIO - DOMENICA 5 FEBBRAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17.30 Inaugurazione della mostra del Contest Fotografico con Instagramers Novara San Gaudenzio nella devozione popolare in Piemonte a cura dell’ATL della Provincia di Novara
VENERDI’ 20 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 21 Trè rösi par San Gaudensi - Spettacolo musicale Cansón suta la Cupula - Noowara music festival a cura dell’Associazione Nuares.it con il contributo della Fondazione Comunità del Novarese; Nuares.it curerà la raccolta di fondi a favore del Fondo Nuares che finanzia progetti Onlus dedicati a Novara
SABATO 21 GENNAIO
Piazza Duomo
ore 10 Caccia al Tesoro di San Gaudenzio a cura della Fabbrica Lapidea, del Fondo Ambiente Italiano - Delegazione Novara e del Gruppo Fai Giovani Novara; info tel. 338.3602064
Galleria d'Arte Moderna Giannoni
ore 10 Apertura straordinaria con ingresso gratuito fino alle 19
Biblioteca Negroni – Sezione Ragazzi
ore 10.30 Laboratorio Le rose di San Gaudenzio per bambini dai tre anni
Teatro Coccia
ore 21 Musical Green Day’s American Idiot, musiche dei Green Day, coproduzione STM - Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia Onlus e Reverse Agency
Cinema Teatro Faraggiana
ore 21 Musica Crooner & Ladies con Walter Ricci, Ladies In Tune, Nova Big Band
DOMENICA 22 GENNAIO
Viale Kennedy
ore 9.30 Partenza della Mezza maratona di San Gaudenzio
Cortile Castello Visconteo Sforzesco
ore 14.30 Ma che bel castello concerto con il Coro "Le Voci Bianche di Novara" ed esibizione artisti di strada con l'Associazione Dimidimitri, a cura della Fondazione Castello di Novara
ore 15.30 Ti racconto il castello, visita animata con personaggi in costume a cura della Pro Loco di Novara; i vari personaggi racconteranno il castello e le vicende a esso legate, intrattenendo il pubblico con aneddoti e racconti dell'epoca
Piazza Duomo
ore 15.30 San Gaudenzio e le origini della Chiesa novarese, visita guidata gratuita dedicata alla figura di Gaudenzio e dei primi vescovi novaresi, a cura dell'Associazione InNovara; il percorso si snoderà all’interno del complesso episcopale cittadino, dal Battistero paleocristiano, alla Cattedrale antonelliana sino ai Musei della Canonica; ritrovo alle 15.15; prenotazione consigliata mail prenotazioni@innovara.eu, tel. 331.1659568
Teatro Coccia
ore 16 Musical Green Day’s American Idiot, musiche dei Green Day, coproduzione STM - Scuola del Teatro Musicale, Fondazione Teatro Coccia Onlus e Reverse Agency
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: " A tu per tu con la vita" con Antonio Ferrara
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 17 Premiazione del 6° Trofeo Gaudenziano a cura dell'Associazione Culturale Art Action
MARTEDI’ 24 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Il mondo ai più piccoli" con Elisa Monteverde
GIOVEDI’ 26 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Una vita con Bob Dylan" con Riccardo Bertoncelli
VENERDI’ 27 GENNAIO
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Passione scrittura" con Anna Lavatelli
SABATO 28 GENNAIO
Salone Arengo, Complesso monumentale del Broletto
ore 9.30 Convegno La Cupola di San Gaudenzio negli scritti di Arialdo Daverio
Piazza Duomo
ore 15.30 Il volto di Gaudenzio. Testimonianze d’arte nel complesso episcopale, percorso d’arte sulle tracce delle raffigurazioni artistiche del primo vescovo novarese tra la Cattedrale e i Musei della Canonica; visita guidata (6 euro comprensivo dell’ingresso ai Musei) a cura dell'Associazione InNovara; ritrovo alle 15.15; prenotazione consigliata mail prenotazioni@innovara.eu, tel 331.1659568
Salone Arengo, Complesso monumentale del Broletto
ore 16 Premiazione Pensionati Comunali anno 2016
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 16.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Parole a colori" laboratorio per bambini con Raffaella Castagna
DOMENICA 29 GENNAIO
Piazza Duomo
ore 11.30 Inaugurazione ambulanza donata da Rosanna Pezzolla, a cura del Comitato locale di Novara della Croce Rossa Italiana
Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
ore 15.30 Trè rösi par San Gaudensi - Di burgh a San Gaudensi, curiosità sui borghi e poesie in lingua locale a cura dell’Associazione Culturale Novarese Cenacolo Dialettale in collaborazione con il gruppo FaceBook “Raccontiamo Novara”
Piazza Duomo
ore 17.30 Alla scoperta delle chiese scomparse novaresi, un itinerario lungo il centro storico alla scoperta delle chiese scomparse novaresi; visita guidata (5 euro) a cura dell'Associazione InNovara; ritrovo alle 17.15; prenotazione consigliata mail prenotazioni@innovara.eu, tel. 331.1659568
Circolo dei Lettori, Complesso Monumentale del Broletto
ore 18.30 La città si racconta. Incontri con scrittori novaresi a San Gaudenzio: "Il tempo della storia" Marco Scardigli a dialogo con lo storico Giulio Massobrio
APERTURE STRAORDINARIE AD INGRESSO GRATUITO
DOMENICA 22 GENNAIO
Galleria d'Arte Moderna Giannoni
dalle 10 alle 19
Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
dalle 10 alle 19
Casa Rognoni Museo del Giocattolo
dalle 10 alle 19
Casa Bossi
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Musei della Canonica del Duomo
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Battistero del Duomo
dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19
Cupola di San Gaudenzio
Salite gratuite dalle 14 alle 17.30
Prenotazioni presso ATL Novara tel. 0321.394059