Festività più sicure, controlli intensificati a Verbania

VERBANIA - Vigilanza delle forze dell’ordine sulle strade intensificata in questi giorni di festività. Una 35enne originaria della ex-Jugoslavia, sottoposta ad alcoltest a Fondotoce, è risultata positiva: aveva nel sangue 1,97 grammi di alcool per litro, 4 volte il massimo consentito dalla legge. Sabato 17, un 51enne di Verbania è stato fermato e controllato a Ghiffa. Sottoposto ad alcoltest, è risultato avere nel sangue 2,13 grammi d’alcool al litro. Gli agenti della Questura, inoltre, hanno accompagnato in carcere un uomo che stava scontando ai domiciliari una condanna a 3 anni per furto e violenza privata. I domiciliari gli erano stati concessi col vincolo di sottoporsi a periodici test antidroga, L’ultimo esame ha rilevato la presenza di cannabis nel sangue. L’uomo è tornato in cella.
Quattro dirigenti della Questura di Verbania sono stati trasferiti ad altra sede. Il comandante delle Volanti, Giovanni Pappalardo, è già a Napoli con lo stesso incarico. Lascia Verbania dopo 4 anni. Bruno Di Francesco, dirigente all’Anticrimine, è in procinto di partire per Campobasso. Sul piede di partenza anche la responsabile dell’Ufficio personale, Vincenza Montella, destinata alla Squadra mobile di Biella. Luigi Bianco, dal commissariato di Polizia di Stato di Omegna, sta per trasferirsi alla Squadra mobile di Novara. A gennaio arriveranno i sostituti.
m.r.
VERBANIA - Vigilanza delle forze dell’ordine sulle strade intensificata in questi giorni di festività. Una 35enne originaria della ex-Jugoslavia, sottoposta ad alcoltest a Fondotoce, è risultata positiva: aveva nel sangue 1,97 grammi di alcool per litro, 4 volte il massimo consentito dalla legge. Sabato 17, un 51enne di Verbania è stato fermato e controllato a Ghiffa. Sottoposto ad alcoltest, è risultato avere nel sangue 2,13 grammi d’alcool al litro. Gli agenti della Questura, inoltre, hanno accompagnato in carcere un uomo che stava scontando ai domiciliari una condanna a 3 anni per furto e violenza privata. I domiciliari gli erano stati concessi col vincolo di sottoporsi a periodici test antidroga, L’ultimo esame ha rilevato la presenza di cannabis nel sangue. L’uomo è tornato in cella.
Quattro dirigenti della Questura di Verbania sono stati trasferiti ad altra sede. Il comandante delle Volanti, Giovanni Pappalardo, è già a Napoli con lo stesso incarico. Lascia Verbania dopo 4 anni. Bruno Di Francesco, dirigente all’Anticrimine, è in procinto di partire per Campobasso. Sul piede di partenza anche la responsabile dell’Ufficio personale, Vincenza Montella, destinata alla Squadra mobile di Biella. Luigi Bianco, dal commissariato di Polizia di Stato di Omegna, sta per trasferirsi alla Squadra mobile di Novara. A gennaio arriveranno i sostituti.
m.r.