Giorno del Ricordo, la commemorazione al Villaggio Dalmazia

A organizzare le celebrazioni è il Comune in collaborazione con la sezione novarese dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Provincia di Novara l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea nel Novarese e nel Vco “Piero Fornara”.
Il programma prevede alle 11 la partecipazione alla messa nella chiesa della Sacra Famiglia in memoria dei caduti giuliano-dalmati. Al termine della funzione, in piazza Vittime delle foibe, saranno posate le corone presso la lapide dei Caduti delle foibe.
Inoltre il Comune di Novara patrocina l’iniziativa di commemorazione Giorno del Ricordo organizzata dal Liceo classico-linguistico “Carlo Alberto” che si terrà alle 11 del 14 febbraio nell’aula magna dell’Istituto scolastico.
Si tratta di un incontro con gli studenti delle classi quinte delle Scuole secondarie di secondo grado con relatore Eric Gobetti, dottore di ricerca in Storia, conoscitore del mondo slavo del quale ha approfondito la lingua, la cultura e la società. Ha al suo attivo lavori di ricerca e pubblicazioni che associa a un’attività didattico-divulgativa che spazia da convegni ad articoli su quotidiani, da interventi radiofonici a produzione video.
L’incontro sarà introdotto da Giovanni Cerutti, direttore scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea del Novarese e del Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. Parteciperanno l'assessore per le Politiche giovanili Franco Caressa e il consigliere comunale Edoardo Brustia.
A organizzare le celebrazioni è il Comune in collaborazione con la sezione novarese dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, la Provincia di Novara l’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea nel Novarese e nel Vco “Piero Fornara”.
Il programma prevede alle 11 la partecipazione alla messa nella chiesa della Sacra Famiglia in memoria dei caduti giuliano-dalmati. Al termine della funzione, in piazza Vittime delle foibe, saranno posate le corone presso la lapide dei Caduti delle foibe.
Inoltre il Comune di Novara patrocina l’iniziativa di commemorazione Giorno del Ricordo organizzata dal Liceo classico-linguistico “Carlo Alberto” che si terrà alle 11 del 14 febbraio nell’aula magna dell’Istituto scolastico.
Si tratta di un incontro con gli studenti delle classi quinte delle Scuole secondarie di secondo grado con relatore Eric Gobetti, dottore di ricerca in Storia, conoscitore del mondo slavo del quale ha approfondito la lingua, la cultura e la società. Ha al suo attivo lavori di ricerca e pubblicazioni che associa a un’attività didattico-divulgativa che spazia da convegni ad articoli su quotidiani, da interventi radiofonici a produzione video.
L’incontro sarà introdotto da Giovanni Cerutti, direttore scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea del Novarese e del Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”. Parteciperanno l'assessore per le Politiche giovanili Franco Caressa e il consigliere comunale Edoardo Brustia.