I 60 anni dell'Avis a Novara celebrati in un mostra

L’esperienza di quanti nel corso del tempo hanno accompagnato l’Associazione compiendo piccoli gesti di solidarietà, che si rivelano grandi nel loro intento: salvare vite umane. Sei donatori novaresi hanno raccontato la loro attività di volontariato in Avis; ai fotografi di AF Riflessi è toccato il compito di trasformare le loro emozioni in immagini. Questi i loro nomi; per gli anni 55/65 Sergio Basla è stato fotografato da Federica Fasolo e Maurizio Lenzi; per gli anni 65/75 Giuliana Pisoni è stata fotografata da Agostino Airoldi ed Emiliano Maiolo; per gli anni 75/85 Giovanni Bresich è stato immortalato da Fabio Fabiani e Fabio Saccà; per gli anni 85/95 Andrea Bignoli da Luca Martone e Rossella Paderno; per gli anni 1995/2005 Paola Garofalo da Alberto Cataldi e Andrea Silvestri; infine per gli anni 2005/2015 Ailia Giubertoni da Paola Assecondi e Mirco Bezzon.
Il Comune di Novara patrocina la mostra. La mostra è visitabile fino al 17 ottobre, successivamente sarà allestita presso i locali dell’Università “A. Avogadro” in Via Perrone a Novara, per un'unica giornata durante l’annuale “Festa del donatore” che si celebrerà il 24 ottobre.
L’esperienza di quanti nel corso del tempo hanno accompagnato l’Associazione compiendo piccoli gesti di solidarietà, che si rivelano grandi nel loro intento: salvare vite umane. Sei donatori novaresi hanno raccontato la loro attività di volontariato in Avis; ai fotografi di AF Riflessi è toccato il compito di trasformare le loro emozioni in immagini. Questi i loro nomi; per gli anni 55/65 Sergio Basla è stato fotografato da Federica Fasolo e Maurizio Lenzi; per gli anni 65/75 Giuliana Pisoni è stata fotografata da Agostino Airoldi ed Emiliano Maiolo; per gli anni 75/85 Giovanni Bresich è stato immortalato da Fabio Fabiani e Fabio Saccà; per gli anni 85/95 Andrea Bignoli da Luca Martone e Rossella Paderno; per gli anni 1995/2005 Paola Garofalo da Alberto Cataldi e Andrea Silvestri; infine per gli anni 2005/2015 Ailia Giubertoni da Paola Assecondi e Mirco Bezzon.
Il Comune di Novara patrocina la mostra. La mostra è visitabile fino al 17 ottobre, successivamente sarà allestita presso i locali dell’Università “A. Avogadro” in Via Perrone a Novara, per un'unica giornata durante l’annuale “Festa del donatore” che si celebrerà il 24 ottobre.