Lungolago di Arona, gli esercenti non ci stanno

ARONA «Il lungolago, cosi? come Arona, non e? il giardino di casa sua». E’ l’amaro commento nei confronti del sindaco e dell’Amministrazione comunale da parte di un commerciante. La categoria negli ultimi tempi, stando a quanto dicono alcuni operatori, pare non essere presa in considerazione. «Non si puo? continuare ad aprire e chiudere le strade: Arona sta in piedi anche grazie al commercio, ma spesso non se ne tiene conto». Non c’e? polemica, piuttosto preoccupazione da parte dei titolari delle attivita? del centro per i nuovi lavori in programma sul lungolago (al via tra due giorni) e poi, soprattutto, per l’idea futura che si vorra? attuare con l’ipotizzata completa pedonalizzazione. Da lunedi? 24 ottobre, intanto, per circa un mese verra? nuovamente chiuso al traffico veicolare il lungolago Marconi nei tratti degli attraversamenti pedonali e nell’area attorno alla torre dell’orologio «per procedere, dopo tre mesi di assestamento del porfido, alla sigillatura - ha fatto sapere il sindaco Alberto Gusmeroli – che durera? quindici giorni e con i restanti quindici giorni successivi di “riposo”». Per molti una beffa nella beffa, dopo la chiusura di sei mesi per i lavori di rifacimento delle fognature. Lo scorso fine giugno il taglio del nastro della nuova passeggiata e delle antiche mura Borromee rinvenute durante i lavori. Ci vollero poi altri venti giorni perche? la strada tornasse percorribile per il traffico veicolare. Secondo alcuni proprio per l’apertura “frettolosa” in coincidenza dell’evento delle Frecce Tricolori si era riaperto pero? non permettendo che asciugasse bene la pavimentazione. Ora per la sistemazione del porfido posato solo pochi mesi fa si chiudono nuovamente il lungolago e la piazza del Popolo, per di piu? in un periodo a ridosso di due giorni di festa lunedi? 1 e martedi? 2 novembre. A cio? si aggiunge una preoccupazione: qualora dovesse piovere i tempi dei lavori si allungherebbero. Il sindaco Alberto Gusmeroli rassicura che quello in oggetto non e? un intervento correttivo ma lavori di sigillatura che si possono eseguire solo dopo alcuni mesi dalla posa. «Ma allora perche? non ci era stato annunciato in precedenza?» qualcuno si chiede. Nel frattempo il Comune ha provveduto ad informare i cittadini e i titolari di attivita? della zona attraverso dei volantini (corso Marconi sara? transitabile esclusivamente per i residenti con ingresso e uscita da corso Repubblica e sara? interdetta la sosta per consentire il momentaneo transito dei due sensi di marcia; i residenti di piazza del Popolo potranno accedere ed uscire da via Poli). Mentre venerdì pomeriggio i commercianti si sono riuniti in assemblea per creare una delegazione che incontrerà il sindaco nei prossimi giorni.
Maria Nausica Bucci
ARONA «Il lungolago, cosi? come Arona, non e? il giardino di casa sua». E’ l’amaro commento nei confronti del sindaco e dell’Amministrazione comunale da parte di un commerciante. La categoria negli ultimi tempi, stando a quanto dicono alcuni operatori, pare non essere presa in considerazione. «Non si puo? continuare ad aprire e chiudere le strade: Arona sta in piedi anche grazie al commercio, ma spesso non se ne tiene conto». Non c’e? polemica, piuttosto preoccupazione da parte dei titolari delle attivita? del centro per i nuovi lavori in programma sul lungolago (al via tra due giorni) e poi, soprattutto, per l’idea futura che si vorra? attuare con l’ipotizzata completa pedonalizzazione. Da lunedi? 24 ottobre, intanto, per circa un mese verra? nuovamente chiuso al traffico veicolare il lungolago Marconi nei tratti degli attraversamenti pedonali e nell’area attorno alla torre dell’orologio «per procedere, dopo tre mesi di assestamento del porfido, alla sigillatura - ha fatto sapere il sindaco Alberto Gusmeroli – che durera? quindici giorni e con i restanti quindici giorni successivi di “riposo”». Per molti una beffa nella beffa, dopo la chiusura di sei mesi per i lavori di rifacimento delle fognature. Lo scorso fine giugno il taglio del nastro della nuova passeggiata e delle antiche mura Borromee rinvenute durante i lavori. Ci vollero poi altri venti giorni perche? la strada tornasse percorribile per il traffico veicolare. Secondo alcuni proprio per l’apertura “frettolosa” in coincidenza dell’evento delle Frecce Tricolori si era riaperto pero? non permettendo che asciugasse bene la pavimentazione. Ora per la sistemazione del porfido posato solo pochi mesi fa si chiudono nuovamente il lungolago e la piazza del Popolo, per di piu? in un periodo a ridosso di due giorni di festa lunedi? 1 e martedi? 2 novembre. A cio? si aggiunge una preoccupazione: qualora dovesse piovere i tempi dei lavori si allungherebbero. Il sindaco Alberto Gusmeroli rassicura che quello in oggetto non e? un intervento correttivo ma lavori di sigillatura che si possono eseguire solo dopo alcuni mesi dalla posa. «Ma allora perche? non ci era stato annunciato in precedenza?» qualcuno si chiede. Nel frattempo il Comune ha provveduto ad informare i cittadini e i titolari di attivita? della zona attraverso dei volantini (corso Marconi sara? transitabile esclusivamente per i residenti con ingresso e uscita da corso Repubblica e sara? interdetta la sosta per consentire il momentaneo transito dei due sensi di marcia; i residenti di piazza del Popolo potranno accedere ed uscire da via Poli). Mentre venerdì pomeriggio i commercianti si sono riuniti in assemblea per creare una delegazione che incontrerà il sindaco nei prossimi giorni.
Maria Nausica Bucci