“Mi racconti un libro?"

Gli appuntamenti sono divisi per diverse fasce di età.
Per i piccoli da 2 a 4 anni gli incontri avranno luogo al Centro per le famiglie in via della Riotta 19/d: Superlupo Garu Garu accompagnerà i bambini nella conoscenza del cibo nelle storie con i personaggi che loro già ‘praticano’, partendo dalla colazione che tutti i bimbi del mondo fanno, per arrivare alla cena.
Gli appuntamento previsti sono il 1° ottobre "Garu Garu ha fame e…. " dalle 15.45 alle 16.45, laboratorio "Una tovaglietta per colazione"; 3 ottobre "Garu Garu e la carota gigante" dalle 9,30 alle 10,30, laboratorio "E ora una carota anche per noi"; 8 ottobre "Garu Garu non vuole mangiare" dalle 15.45 alle 16.45, laboratorio "Una zuppa di stampini golosi"; 10 ottobre "Garu Garu impara a cucinare" dalle 9,30 alle 10,30, laboratorio "Slurp una bella pizza anche per noi".
Le librerie Edizioni Paoline e Lazzarelli faranno da scenario agli incontri per bambini da 6 a 11 anni. Il personaggio fantastico di “Pino il costruttore di Favole” accompagnerà gli interessati nel mondo dei libri. Ad ogni incontro arriverà un sms con il titolo di un racconto, il messaggio arriverà da Pino e i bambini saranno invitati a progettare un nuovo finale della storia e al termine inviare un messaggio a Pino costruendosi una app per poter raccontare il nuovo finale.
Per quanto concerne la libreria delle Paoline di corso Italia 49 il 1° ottobre è previsto “Pino chiama il pescatore risponde” dalle 17.15 alle 18.15 con il laboratorio "Un pesce nella nostra tavola". Il secondo incontro è in calendario il 10 ottobre: “Pino e l’omino” dalle 11 alle 12.10 con il laboratorio "Nasce dalla farina….".
Alla libreria Lazzarelli di Via Rosselli 45, invece, il 3 ottobre è previsto “Pino e la caramella” dalle 11 alle 12, col laboratorio "Una caramella gigante". L’8 ottobre “Pino 1…2…..3….7 “ dalle 17.15 alle 18.15 completerà la serie di meeting in centro.
Gli appuntamenti sono divisi per diverse fasce di età.
Per i piccoli da 2 a 4 anni gli incontri avranno luogo al Centro per le famiglie in via della Riotta 19/d: Superlupo Garu Garu accompagnerà i bambini nella conoscenza del cibo nelle storie con i personaggi che loro già ‘praticano’, partendo dalla colazione che tutti i bimbi del mondo fanno, per arrivare alla cena.
Gli appuntamento previsti sono il 1° ottobre "Garu Garu ha fame e…. " dalle 15.45 alle 16.45, laboratorio "Una tovaglietta per colazione"; 3 ottobre "Garu Garu e la carota gigante" dalle 9,30 alle 10,30, laboratorio "E ora una carota anche per noi"; 8 ottobre "Garu Garu non vuole mangiare" dalle 15.45 alle 16.45, laboratorio "Una zuppa di stampini golosi"; 10 ottobre "Garu Garu impara a cucinare" dalle 9,30 alle 10,30, laboratorio "Slurp una bella pizza anche per noi".
Le librerie Edizioni Paoline e Lazzarelli faranno da scenario agli incontri per bambini da 6 a 11 anni. Il personaggio fantastico di “Pino il costruttore di Favole” accompagnerà gli interessati nel mondo dei libri. Ad ogni incontro arriverà un sms con il titolo di un racconto, il messaggio arriverà da Pino e i bambini saranno invitati a progettare un nuovo finale della storia e al termine inviare un messaggio a Pino costruendosi una app per poter raccontare il nuovo finale.
Per quanto concerne la libreria delle Paoline di corso Italia 49 il 1° ottobre è previsto “Pino chiama il pescatore risponde” dalle 17.15 alle 18.15 con il laboratorio "Un pesce nella nostra tavola". Il secondo incontro è in calendario il 10 ottobre: “Pino e l’omino” dalle 11 alle 12.10 con il laboratorio "Nasce dalla farina….".
Alla libreria Lazzarelli di Via Rosselli 45, invece, il 3 ottobre è previsto “Pino e la caramella” dalle 11 alle 12, col laboratorio "Una caramella gigante". L’8 ottobre “Pino 1…2…..3….7 “ dalle 17.15 alle 18.15 completerà la serie di meeting in centro.