Altro

Nuovo coordinatore di Libera Novara

Nuovo coordinatore di Libera Novara
Altro Novara, 20 Dicembre 2016 ore 13:33

NOVARA, Nuovo referente per Libera Novara. Nella serata di domenica 18 dicembre, infatti, si è svolta l’assemblea provinciale del coordinamento novarese dell’associazione contro le mafie, che ha eletto come sua nuova guida Ryan Jessie Coretta, che succede a Mattia Anzaldi, che lascia allo scadere del terzo anno di mandato. Un coordinamento provinciale che a oggi conta 23 associazioni aderenti sul territorio, oltre 100 soci singoli e quattro presidi studenteschi.A presiedere l’assemblea, la coordinatrice regionale di Libera Piemonte, Maria Josè Fava. L’assemblea ha votato all’unanimità per l’elezione di Coretta, 23 anni di Bellinzago, e studente di Giurisprudenza. Il mandato di Coretta è il quarto dalla nascita del coordinamento di Novara e segue quello di Anzaldi e di Domenico Rossi. "Il coordinamento di Libera Novara si conferma una rete giovane ed estremamente dinamica - commenta Mattia Anzaldi, coordinatore uscente - Questo è un buon segnale, non tanto per un semplice fatto anagrafico quanto per una capacità di stare nelle sfide di questo tempo, che nel Novarese parlano di beni confiscati (alcuni di importanza nazionale, come il Castello di Miasino, altri nel cuore delle nostre città), di presenza fisica ai processi antimafia e antiusura, di formazione e di tanto lavoro nelle scuole. La nuova referenza non cade certo dall'alto, ma si è costruita con tanti anni di collaborazione stretta e di lavoro incessante.  consapevole dell'ambiziosità della mission di Libera, ma anche delle enormi potenzialità di cui questo territorio dispone quando lavora davvero in rete, a Ryan e a tutto il coordinamento va il mio più sincero in bocca al lupo". "Ho deciso di mettermi in gioco consapevole della grande responsabilità che questo ruolo comporta e anche dell'importante lavoro svolto in questi anni dalla rete di Libera Novara - dichiara il nuovo referente Ryan Coretta - Guardo con entusiasmo alle tante sfide decisive che ci attendono, soprattutto relativamente ai beni confiscati, su cui abbiamo già fatto grandi progressi, e al racconto delle mafie nella nostra provincia, che deve essere continuamente aggiornato. Ci sarà poi anche un importante lavoro interno per rafforzare ed estendere la rete delle associazioni, oltre che un percorso di crescita per i tanti giovani dei presidi: la costruzione di un'alternativa alle mafie in cui possano confrontarsi e maturare cittadini coscienti e impegnati è uno degli obiettivi storici di Libera e uno dei principali motivi che mi hanno spinto ad aderire attivamente a quest'associazione. In Libera ho vissuto un intenso percorso di crescita personale, per cui non posso fare altro che ringraziare chi mi ha preceduto e promettere di impegnarmi al massimo nel ruolo di referente”.mo.c.

NOVARA, Nuovo referente per Libera Novara. Nella serata di domenica 18 dicembre, infatti, si è svolta l’assemblea provinciale del coordinamento novarese dell’associazione contro le mafie, che ha eletto come sua nuova guida Ryan Jessie Coretta, che succede a Mattia Anzaldi, che lascia allo scadere del terzo anno di mandato. Un coordinamento provinciale che a oggi conta 23 associazioni aderenti sul territorio, oltre 100 soci singoli e quattro presidi studenteschi.A presiedere l’assemblea, la coordinatrice regionale di Libera Piemonte, Maria Josè Fava. L’assemblea ha votato all’unanimità per l’elezione di Coretta, 23 anni di Bellinzago, e studente di Giurisprudenza. Il mandato di Coretta è il quarto dalla nascita del coordinamento di Novara e segue quello di Anzaldi e di Domenico Rossi. "Il coordinamento di Libera Novara si conferma una rete giovane ed estremamente dinamica - commenta Mattia Anzaldi, coordinatore uscente - Questo è un buon segnale, non tanto per un semplice fatto anagrafico quanto per una capacità di stare nelle sfide di questo tempo, che nel Novarese parlano di beni confiscati (alcuni di importanza nazionale, come il Castello di Miasino, altri nel cuore delle nostre città), di presenza fisica ai processi antimafia e antiusura, di formazione e di tanto lavoro nelle scuole. La nuova referenza non cade certo dall'alto, ma si è costruita con tanti anni di collaborazione stretta e di lavoro incessante.  consapevole dell'ambiziosità della mission di Libera, ma anche delle enormi potenzialità di cui questo territorio dispone quando lavora davvero in rete, a Ryan e a tutto il coordinamento va il mio più sincero in bocca al lupo". "Ho deciso di mettermi in gioco consapevole della grande responsabilità che questo ruolo comporta e anche dell'importante lavoro svolto in questi anni dalla rete di Libera Novara - dichiara il nuovo referente Ryan Coretta - Guardo con entusiasmo alle tante sfide decisive che ci attendono, soprattutto relativamente ai beni confiscati, su cui abbiamo già fatto grandi progressi, e al racconto delle mafie nella nostra provincia, che deve essere continuamente aggiornato. Ci sarà poi anche un importante lavoro interno per rafforzare ed estendere la rete delle associazioni, oltre che un percorso di crescita per i tanti giovani dei presidi: la costruzione di un'alternativa alle mafie in cui possano confrontarsi e maturare cittadini coscienti e impegnati è uno degli obiettivi storici di Libera e uno dei principali motivi che mi hanno spinto ad aderire attivamente a quest'associazione. In Libera ho vissuto un intenso percorso di crescita personale, per cui non posso fare altro che ringraziare chi mi ha preceduto e promettere di impegnarmi al massimo nel ruolo di referente”.mo.c.

Seguici sui nostri canali