Attualità
Fino al 13 febbraio

Al via la “Giornata di Raccolta del Farmaco”: iniziativa per donare medicine ai più poveri

L’ultima edizione, anch’essa durata una settimana, ha visto il coinvolgimento di 4.889 farmacie e oltre 14.000 volontari

Al via la “Giornata di Raccolta del Farmaco”: iniziativa per donare medicine ai più poveri
Attualità 08 Febbraio 2023 ore 06:41

A partire da questa settimana nelle farmacie di tutta Italia si svolgerà la “Giornata di Raccolta del Farmaco”, un’iniziativa delle farmacie per donare ai più bisognosi medicinali da banco.

Al via l’iniziativa farmaceutica

Da martedì 7 a lunedì 13 febbraio si svolgerà, nelle farmacie in tutta Italia, la 23esima “Giornata di Raccolta del Farmaco”, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico in collaborazione con vari enti farmaceutici italiani e con il sostegno di importanti sponsor privati. I clienti delle farmacie potranno acquistare medicinali da banco (senza ricetta medica) da donare a chi ha bisogno. I farmaci saranno ritirati da una delle oltre 1.800 realtà socio-assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico.
Nel Vco le farmacie coinvolte sono 25, di cui 11 nel Verbano, 10 nell’Ossola e 4 nel Cusio, mentre gli enti benefici che riceveranno i medicinali raccolti durante la settimana sono 6.

Aiuti per 34 milioni di euro

La “Giornata di Raccolta del Farmaco” è un’iniziativa ormai da anni presente nel cuore dei cittadini. Dal 2020 ha assunto il suo volto attuale, estendendosi a diversi giorni; il momento centrale resta comunque il secondo sabato di febbraio. In Italia 390.000 persone non hanno potuto curarsi per ragioni economiche, e hanno chiesto aiuto a una realtà socio-assistenziale. In 20 anni la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 5 milioni e 600 mila farmaci, per un controvalore commerciale di circa 34 milioni di euro.

I numeri del 2022

L’ultima edizione, anch’essa durata una settimana, ha visto il coinvolgimento di 4.889 farmacie e oltre 14.000 volontari; dei 485.000 farmaci raccolti hanno beneficiato circa 600.000 persone assistite dai 1.807 enti convenzionati con la Fondazione Banco Farmaceutico. La raccolta del 2022 è riuscita a coprire il 48% del fabbisogno totale indicato proprio dagli enti assistenziali, che arrivava a più di un milione di medicinali. Solo nel Vco l’anno scorso i farmaci raccolti sono stati 2565, il 10% in più rispetto al 2021.

Seguici sui nostri canali