Attualità
Attenzione

“Il tuo abbonamento è scaduto”: la nuova truffa in rete

L'allerta della polizia Postale

“Il tuo abbonamento è scaduto”: la nuova truffa in rete
Attualità Pubblicazione:

L’ultima allerta della Polizia Postale riguarda le comunicazioni truffa relative a servizi di streaming a pagamento.

La segnalazione della Polizia Postale

Con la fine delle vacanze estive e il ritorno alle consuete attività quotidiane, la Polizia Postale segnala una “nuova ondata di Phishing” con un post sulla propria pagina Facebook. Si riceve una e-mail apparentemente inviata da una nota piattaforma di streaming, che informa l’utente dell’imminente scadenza dell’abbonamento e lo sollecita a rinnovarlo cliccando un link allegato; si tratta in realtà di una truffa con l’obiettivo di rubare dati personali.

Quali comportamenti adottare

Il post della Polizia Postale suggerisce come evitare di cadere vittima della truffa. Innanzitutto è fondamentale non rispondere all’e-mail nè cliccare il link allegato e, in ogni caso, non fornire alcun dato personale: le società che offrono servizi in abbonamento, infatti, non contattano i loro clienti tramite SMS o e-mail per informazioni così sensibili. Successivamente, è opportuno scansionare il dispositivo con un antivirus e modificare le credenziali di accesso ai servizi online. Inoltre, bisogna accedere al proprio account solamente attraverso App e sito ufficiale.

L'intervento dello “Sportello dei Diritti”

Il presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione che da anni si occupa della tutela dei cittadini e consumatori, Giovanni D’Agata evidenzia quanto sia fondamentale l’allerta della Polizia Postale, così da evitare che altre persone vengano coinvolte in questa truffa.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali