Bilancio 2019: "Nessun aumento per il nono anno consecutivo"
Ma l'opposizione contesta: "Ancora una volta non è stata abbassata l'addizionale Irpef"

Bilancio 2019: le tariffe sono state confermate nell'ultimo consiglio comunale.
Bilancio 2019
Lunedì 7 gennaio il Consiglio Comunale di Arona ha approvato il Bilancio 2019. Il sindaco Alberto Gusmeroli sottolinea come "per il nono anno consecutivo non ci saranno aumenti per nido, scuolabus, mensa scolastica, assistenza domiciliare agli anziani e diversamente abili". Invariata anche la Tassa sui rifiuti: stessa tariffa del 2017 ridotta del 6%.
I risultati della differenziata
Gusmeroli inoltre annuncia per il 2019 modifiche alla Tassa rifiuti. Questo "grazie agli ottimi risultati ottenuti dal sistema di raccolta dei rifiuti con l’introduzione del sacco conforme, che dai primi dati provvisori ha raggiunto nel 2018 l’81,7 % di raccolta, e che ci vede prima città del Piemonte superiore a 10.000 abitanti. Modifiche che arriveranno, precisa il primo cittadino, "nonostante l’incremento ISTAT del costo del servizio e della spesa per lo smaltimento - passata a 146 euro al quintale a seguito della chiusura della discarica di Barengo. L’evitato aumento della TARI consente di confermare anche per il 2019 la diminuzione operata nel 2017 del 6% sul costo del TASSA RIFIUTI 2016".
L'opposizione
Durante il consiglio sono stati anche annunciati i vari lavori che verranno effettuati in città e confermati tutti i contributi relativi al sociale. Il consigliere di minoranza Antonio Muscarà ha commentato: «D'accordo sul cambio di viabilità e sul sociale ma contesto ancora una volta che non sia stata abbassata l'addizionale Irpef. Inoltre tutti sanno che il commercio aronese è in crisi nonostante il flusso turistico sia aumentato quindi urge fare qualcosa".
Il servizio completo sul Giornale di Arona in edicola da venerdì 11.