Castelletto in lutto per la Rina del panificio Minella
La sua è una dinastia di negozianti che prosegue anche oggi

Castelletto in lutto per Rina Loro, la decana della famiglia che da sempre gestisce il panificio più famoso del paese.
Castelletto in lutto per una commerciante storica
In tanti hanno preso parte mercoledì 9 dicembre al funerale di Giuseppina Loro, celebrato nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria. La donna, 83 anni, era conosciuta da tutti in paese con il nome di “Rina” e in molti la chiamavano con il cognome del marito, Minella, diventato nel corso degli anni un punto di riferimento nell’ambito del commercio castellettese. L’attività di famiglia è sempre stata legata al mondo del pane e il panificio Minella è il classico negozio di paese in grado di fare la storia di un’intera comunità.
Un punto di riferimento per molti negozianti
"Mamma ha portato avanti per tutta la vita la tradizione della mia famiglia - dice il figlio Gianpiero - una lunga tradizione iniziata nel 1923 con mio nonno paterno, Carlo, e che coinvolge anche noi nipoti oggi. Mia madre era originaria del Veneto, ma si trasferì qui con mio padre Giovanni dopo il loro matrimonio, che fu celebrato nel 1958. Insieme a lui decise di raccogliere l’eredità di mio nonno e di dedicare tutta la vita al nostro panificio. Ha lavorato come banconiera fino a quando ha potuto e devo dire che era davvero portata per questo mestiere, ce l’aveva proprio nel sangue". Fino al periodo della pensione Rina Loro ha accolto tutti i clienti dell’attività di famiglia e ha formato decine e decine di commesse.