Controlli in zona stazione e in centro, in manette uno spacciatore

Controlli in zona stazione e in centro, in manette uno spacciatore
Pubblicato:

NOVARA, Sabato 5 agosto la Questura di Novara ha eseguito un’operazione volta alla prevenzione dei reati e al controllo del territorio, alla quale hanno partecipato gli equipaggi della Squadra Volante e della Squadra Mobile della Questura, unitamente a una squadra del Reparto Mobile di Torino, a due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, A una unità del Reparto Cinofili della P.S., a una pattuglia della G.d.F e a due pattuglie della Polizia Locale.

Inizialmente i controlli si sono concentrati sulla zona della Stazione Ferroviaria, dove sono stati identificati alcuni soggetti intenti a bivaccare in piazza Garibaldi e nella limitrofa via San Francesco d’Assisi. In questa occasione per la prima volta è stata contestata a due cittadini nigeriani la violazione dell’ordinanza sindacale che vieta il consumo di bevande alcoliche in strada. I due, infatti, sono stati sorpresi a consumare due birre in bottiglia nei pressi della Stazione ferroviaria.
Successivamente i controlli si sono spostati nelle zone del centro cittadino. Qui il controllo è stato finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati di spaccio di sostanza stupefacente. Gli uomini della squadra mobile hanno eseguito l’arresto di un soggetto trovato in possesso di 16 involucri di cocaina. Il giovane si trovava nei pressi di un noto locale del centro e, alla vista delle numerose divise, si allontanava verso il parco dell’Allea. Qui veniva braccato dagli agenti della Mobile che rinvenivano la sostanza e lo ponevano in stato di arresto per il reato di spaccio di sostanza stupefacente, per poi condurlo presso il locale carcere.
Durante lo stesso controllo, sono state identificate e sanzionate tre persone, tutte di giovane età, trovate in possesso di sostanza stupefacente destinata all’uso personale. Ai tre ragazzi è stata contestata la violazione dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Inoltre è stato denunciato un marocchino per porto abusivo di strumenti atti ad offendere in quanto trovato in possesso di un coltello a serramanico. Grazie all’impiego dell’unita cinofila antidroga sono stati poi ritrovati diversi quantitativi di sostanza stupefacente abbandonata nel parco e posta sotto sequestro dagli operatori.
Al termine dell’attività sono state controllate oltre un centinaio di persone mentre una decina di locali sono stati sottoposti a verifica amministrativa da parte della Polizia Municipale. 

NOVARA, Sabato 5 agosto la Questura di Novara ha eseguito un’operazione volta alla prevenzione dei reati e al controllo del territorio, alla quale hanno partecipato gli equipaggi della Squadra Volante e della Squadra Mobile della Questura, unitamente a una squadra del Reparto Mobile di Torino, a due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, A una unità del Reparto Cinofili della P.S., a una pattuglia della G.d.F e a due pattuglie della Polizia Locale.

Inizialmente i controlli si sono concentrati sulla zona della Stazione Ferroviaria, dove sono stati identificati alcuni soggetti intenti a bivaccare in piazza Garibaldi e nella limitrofa via San Francesco d’Assisi. In questa occasione per la prima volta è stata contestata a due cittadini nigeriani la violazione dell’ordinanza sindacale che vieta il consumo di bevande alcoliche in strada. I due, infatti, sono stati sorpresi a consumare due birre in bottiglia nei pressi della Stazione ferroviaria.
Successivamente i controlli si sono spostati nelle zone del centro cittadino. Qui il controllo è stato finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati di spaccio di sostanza stupefacente. Gli uomini della squadra mobile hanno eseguito l’arresto di un soggetto trovato in possesso di 16 involucri di cocaina. Il giovane si trovava nei pressi di un noto locale del centro e, alla vista delle numerose divise, si allontanava verso il parco dell’Allea. Qui veniva braccato dagli agenti della Mobile che rinvenivano la sostanza e lo ponevano in stato di arresto per il reato di spaccio di sostanza stupefacente, per poi condurlo presso il locale carcere.
Durante lo stesso controllo, sono state identificate e sanzionate tre persone, tutte di giovane età, trovate in possesso di sostanza stupefacente destinata all’uso personale. Ai tre ragazzi è stata contestata la violazione dell’art. 75 del D.P.R. 309/90. Inoltre è stato denunciato un marocchino per porto abusivo di strumenti atti ad offendere in quanto trovato in possesso di un coltello a serramanico. Grazie all’impiego dell’unita cinofila antidroga sono stati poi ritrovati diversi quantitativi di sostanza stupefacente abbandonata nel parco e posta sotto sequestro dagli operatori.
Al termine dell’attività sono state controllate oltre un centinaio di persone mentre una decina di locali sono stati sottoposti a verifica amministrativa da parte della Polizia Municipale. 

Seguici sui nostri canali