Cronaca

Controlli sulle strade e nei locali della 'movida' nella zona di Omegna

Controlli sulle strade e nei locali della 'movida' nella zona di Omegna
Cronaca 30 Ottobre 2016 ore 13:22

OMEGNA, Questa notte 4 volanti del Commissariato di Polizia di Omegna, una pattuglia della Polizia Stradale di Verbania e un equipaggio con unità cinofila della Guardia di Finanza, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, volto a prevenire e contrastare la recrudescenza di forme di microcriminalità legate all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti.

Dalle 22 sono scattati i posti di controllo effettuati nei pressi delle principali arterie che conducono a Omegna e nella zona di Gravellona Toce. Gli accertamenti sono stati effettuati per lo più sui giovani automobilisti, mediante apparati “alcool-test” che misurano il tasso alcolemico nel sangue.

Tutti i ragazzi alla guida sono risultati sobri, tranne uno, neopatentato, risultato positivo all’alcol test e già recidivo, al quale sono stati decurtati gli ultimi dieci punti della patente.

Contemporaneamente, sono stati effettuati controlli amministrativi in tre locali della “movida” tra Gravellona e Omegna e nel corso dei controlli gli operatori hanno chiacchierato a lungo con i ragazzi, specie i più giovani, sensibilizzandoli sui pericolosi effetti legati al consumo anche occasionale di stupefacenti e di alcol. All’esito del controlli straordinari, che saranno ripetuti con regolarità nelle prossime settimane, sono state controllate 157 persone e 26 veicoli.

Monica Curino

OMEGNA, Questa notte 4 volanti del Commissariato di Polizia di Omegna, una pattuglia della Polizia Stradale di Verbania e un equipaggio con unità cinofila della Guardia di Finanza, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, volto a prevenire e contrastare la recrudescenza di forme di microcriminalità legate all’abuso di alcool e sostanze stupefacenti.

Dalle 22 sono scattati i posti di controllo effettuati nei pressi delle principali arterie che conducono a Omegna e nella zona di Gravellona Toce. Gli accertamenti sono stati effettuati per lo più sui giovani automobilisti, mediante apparati “alcool-test” che misurano il tasso alcolemico nel sangue.

Tutti i ragazzi alla guida sono risultati sobri, tranne uno, neopatentato, risultato positivo all’alcol test e già recidivo, al quale sono stati decurtati gli ultimi dieci punti della patente.

Contemporaneamente, sono stati effettuati controlli amministrativi in tre locali della “movida” tra Gravellona e Omegna e nel corso dei controlli gli operatori hanno chiacchierato a lungo con i ragazzi, specie i più giovani, sensibilizzandoli sui pericolosi effetti legati al consumo anche occasionale di stupefacenti e di alcol. All’esito del controlli straordinari, che saranno ripetuti con regolarità nelle prossime settimane, sono state controllate 157 persone e 26 veicoli.

Monica Curino

Seguici sui nostri canali