Croce Rossa trecatese, attività in aumento

Cronaca
06 Marzo 2017 ore 10:44
TRECATE - Attività in aumento per la Croce Rossa trecatese nel 2016. I dati relativi all’anno appena trascorso evidenziano, infatti, una decisa crescita dei servizi effettuati e la stabilità del numero dei volontari attivi.
Gli iscritti alla Croce Rossa nel 2016 sono stati 206 (erano 205 nel 2015) con 25 nuovi aspiranti volontari iscritti ai corsi (24 nel 2015); i servizi effettuati sono stati 6.100 (contro i 5.639 del 2015) di cui circa 2.000 per dializzati, circa 1.000 per soccorsi 118, circa 200 per manifestazioni sportive, culturali e musicali, circa 2.900 per ricoveri, dimissioni, visite, trasferimenti e altro, per un totale di 188.434 chilometri percorsi (contro i 181.852 km del 2015).
Il parco macchine a disposizione della Croce Rossa nel 2016 era composto da 12 ambulanze (di cui 1 su fuoristrada Defender), 3 mezzi attrezzati per trasporto dei disabili, 1 pulmino di nove posti e 2 autovetture; i mezzi dedicati alla Protezione civile erano invece costituiti da: 1 carrello porta-attrezzature, 1 carrello con generatore, 1 roulotte, 2 tende pneumatiche e 1 tenda ministeriale. «Quel che emerge dai dati del 2016 – commentano i volontari della Croce Rossa - è sicuramente una continuità nell’attività della nostra istituzione, accompagnata dal costante incremento di km percorsi e di servizi effettuati, cosa che, ovviamente, ci rende orgogliosi».
«Unitamente ai dati – aggiungono i volontari - vale la pena ricordare i progetti che non rientrano nella casistica del "calcolabile" e che la Croce Rossa di Trecate propone gratuitamente alla popolazione: corsi di Manovre Salvavita Pediatriche (90 persone formate a Trecate), 15 giorni di gestione di "Ballando sotto le fronde" al Parco Cicogna, corsi di primo soccorso agli alunni della scuola primaria, collaborazione col Gruppo dialettale trecatese per una raccolta fondi benefica e tante altre piccole attività a favore della cittadinanza».
Daniela Uglietti
TRECATE - Attività in aumento per la Croce Rossa trecatese nel 2016. I dati relativi all’anno appena trascorso evidenziano, infatti, una decisa crescita dei servizi effettuati e la stabilità del numero dei volontari attivi.
Gli iscritti alla Croce Rossa nel 2016 sono stati 206 (erano 205 nel 2015) con 25 nuovi aspiranti volontari iscritti ai corsi (24 nel 2015); i servizi effettuati sono stati 6.100 (contro i 5.639 del 2015) di cui circa 2.000 per dializzati, circa 1.000 per soccorsi 118, circa 200 per manifestazioni sportive, culturali e musicali, circa 2.900 per ricoveri, dimissioni, visite, trasferimenti e altro, per un totale di 188.434 chilometri percorsi (contro i 181.852 km del 2015).
Il parco macchine a disposizione della Croce Rossa nel 2016 era composto da 12 ambulanze (di cui 1 su fuoristrada Defender), 3 mezzi attrezzati per trasporto dei disabili, 1 pulmino di nove posti e 2 autovetture; i mezzi dedicati alla Protezione civile erano invece costituiti da: 1 carrello porta-attrezzature, 1 carrello con generatore, 1 roulotte, 2 tende pneumatiche e 1 tenda ministeriale. «Quel che emerge dai dati del 2016 – commentano i volontari della Croce Rossa - è sicuramente una continuità nell’attività della nostra istituzione, accompagnata dal costante incremento di km percorsi e di servizi effettuati, cosa che, ovviamente, ci rende orgogliosi».
«Unitamente ai dati – aggiungono i volontari - vale la pena ricordare i progetti che non rientrano nella casistica del "calcolabile" e che la Croce Rossa di Trecate propone gratuitamente alla popolazione: corsi di Manovre Salvavita Pediatriche (90 persone formate a Trecate), 15 giorni di gestione di "Ballando sotto le fronde" al Parco Cicogna, corsi di primo soccorso agli alunni della scuola primaria, collaborazione col Gruppo dialettale trecatese per una raccolta fondi benefica e tante altre piccole attività a favore della cittadinanza».
Daniela Uglietti