Dal legname della tromba d'aria, un utile per le casse comunali

Un'iniziativa che sarà ripetuta

Dal legname della tromba d'aria, un utile per le casse comunali
Pubblicato:
Aggiornato:

Un'iniziativa che sarà ripetuta

A seguito alla tromba d'aria che l'11 luglio aveva colpito la città, danneggiando in maniera pesante il patrimonio arboreo cittadino, sono stati eseguiti diversi interventi di messa in sicurezza.

Il materiale derivante da queste operazioni è stato temporaneamente accatastato in un piazzale e, in seguito a gara pubblica, è stato venduto, generando un utile economico per la città.

"Si è trattato – spiegano i tecnici dell’Ufficio Progettazione e manutenzione verde pubblico e giardini del Comune che hanno coordinato i lavori - di un primo esperimento che, oltre a garantire un risparmio nello smaltimento, ha qualificato una materia prima nobile come è il legno, che sarà destinata a combustione sia come legna da ardere che come cippato per la produzione di energia elettrica. Si tratta di una novità
nella gestione delle alberate urbane novaresi: la positiva esperienza è inoltre diventata
propedeutica all'impostazione del futuro appalto di potatura delle alberate comunali, che
vedrà un massiccio intervento sui principali baluardi cittadini. Il legname ottenuto
nell’ambito di questo intervento verrà istantaneamente venduto alle imprese aggiudicatarie".

Seguici sui nostri canali