Immobili confiscati alle mafie: a Borgomanero 29mila euro
L'edificio sarà destinato ad attività di aggregazione e socializzazione.

Immobili confiscati alle mafie: 30.000 euro a Gattinara. Un progetto per genitori separati finanziato dalla Regione Piemonte.
Immobili confiscati
La Regione Piemonte aveva emesso nel settembre 2018 un bando in attuazione della legge n.14/2007 “Interventi in favore della prevenzione della criminalità e istituzione della Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” con lo scopo, come già in passato, di aiutare le comunità locali a restituire alla collettività immobili da utilizzare a fini sociali con particolare riguardo alle fasce più deboli della popolazione.
Otto Comuni piemontesi assegnatari di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata riceveranno dalla Regione Piemonte un contributo per favorirne il riutilizzo a fini sociali.
Borgomanero avrà 29.000 euro per recuperare l’edificio Torretta e destinarlo ad attività di aggregazione e socializzazione.