Cronaca

La Cunsurtarija dal tapulon aiuta l'Auser di Borgomanero

La serata si è svolta alla baita degli Alpini in via Caduti nei Lager nazisti.

La Cunsurtarija dal tapulon aiuta l'Auser di Borgomanero
Borgomanero Aggiornamento:

La Cunsurtarija dal tapulon ha consegnato un contributo a Maria Bonomi, presidentessa dell'Auser cittadino.

La Cunsurtarija dal tapulon sostiene il poliambulatorio gratuito

“L’incontro di Primavera” dell’Antica Cunsurtarija dal Tapulon, avvenuto nella serata di mercoledì 23 maggio alla “Baita degli Alpini” di Borgomanero, è culminato con l’espressione di un contributo all’Auser cittadino. Il contributo è stato dato per il servizio dei poliambulatori, dove operano (gratuitamente)  medici in pensione a favore di persone indigenti. L’assegno è stato consegnato nelle mani della “vulcanica” presidentessa Maria Bonomi, con lei il dottor Mario Grisoni, che ha espresso gratitudine verso il sodalizio presieduto da Carlo Panizza, con cerimoniere Gigi Mercalli.

Il sogno della presidentessa

Bonomi ha voluto esternare il “proprio sogno nel cassetto”: ovvero la realizzazione di un ambulatorio dentistico. Durante la serata sono stati raccolti generi alimentari per l’Emporio Borgosolidale, struttura che ha sede nella stazione ferroviaria. Fra i partecipanti della serata il Comandante la Tenenza dei Carabinieri di Borgomanero, il tenente Luca Bianchi Fossati; Ettore Tettoni, Comandante della Polizia Locale; Marcello Rossi, Comandante della Polizia Stradale a Romagnano Sesia; Stefania Zoppis, presidente della Pro Loco di Borgomanero, Massimo Zanetta, presidente provinciale Unpli, oltre agli amministratori di Gattico, Andrea Zonca e Alberto Matacchini, rispettivamente Sindaco e Vice.

Durante la serata sono state fatte alcune comunicazioni importanti

Durante la serata è stata data la notizia della promozione a Maggiore di Nerio Celli, ex comandante della Guardia di Finanza a Borgomanero, ora dislocato in Sardegna. Presente anche Pierluigi Margaroli, figlio di Nino, per anni presidente della Cunsurtarija: a lui sarà dedicato lo Stadio Comunale di via Matteotti. La richiesta era stata sottoposta al Sindaco di Borgomanero, già dal gennaio scorso da parte dell’Antica Cunsurtarija.

Seguici sui nostri canali