Cronaca

Oltre 4mila persone controllate nell’ultima settimana dai Carabinieri

Oltre 4mila persone controllate nell’ultima settimana dai Carabinieri
Cronaca 28 Maggio 2017 ore 15:11

NOVARA, Negli ultimi giorni i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni del Novarese dipendenti dalla Compagnia di Novara  hanno attuato una serie di servizi finalizzati al controllo di esercizi pubblici (si sono svolte verifiche a carico di 24 tra bar e sale giochi) e dei vari  luoghi di aggregazione giovanile. Particolare attenzione è stata dedicata anche ai controlli alla circolazione stradale con particolare riferimento al mancato rispetto delle norme in tema di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.In tale contesto, solo nell’ultima settimana,  sono state controllate 4443 persone e 2495 veicoli. Numerose le  contravvenzioni elevate dai Carabinieri che,  in un quadro di prevenzione  attivato sin dall’inizio del 2017, hanno contestato oltre 400 infrazioni al codice della strada, tra le quali spiccano le 21 contravvenzioni per la violazione agli articoli 186 e 187 al Codice della strada (guida in stato di ebrezza e guida sotto l’influenza di sostanze psicotrope), le 9 per guida facendo uso del telefono cellulare, le 18 per la mancanza della copertura assicurativa. In tutto, sono 35 le patenti di guida ritirate e 31 i veicoli sequestrati. 

mo.c.

NOVARA, Negli ultimi giorni i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni del Novarese dipendenti dalla Compagnia di Novara  hanno attuato una serie di servizi finalizzati al controllo di esercizi pubblici (si sono svolte verifiche a carico di 24 tra bar e sale giochi) e dei vari  luoghi di aggregazione giovanile. Particolare attenzione è stata dedicata anche ai controlli alla circolazione stradale con particolare riferimento al mancato rispetto delle norme in tema di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.In tale contesto, solo nell’ultima settimana,  sono state controllate 4443 persone e 2495 veicoli. Numerose le  contravvenzioni elevate dai Carabinieri che,  in un quadro di prevenzione  attivato sin dall’inizio del 2017, hanno contestato oltre 400 infrazioni al codice della strada, tra le quali spiccano le 21 contravvenzioni per la violazione agli articoli 186 e 187 al Codice della strada (guida in stato di ebrezza e guida sotto l’influenza di sostanze psicotrope), le 9 per guida facendo uso del telefono cellulare, le 18 per la mancanza della copertura assicurativa. In tutto, sono 35 le patenti di guida ritirate e 31 i veicoli sequestrati.        mo.c.

Seguici sui nostri canali