Cronaca

Operazioni di sgombero e bonifica nell’area dell’ex macello

Operazioni di sgombero e bonifica nell’area dell’ex macello
Cronaca 15 Novembre 2016 ore 20:48

NOVARA, Nelle prime ore della mattinata di oggi, martedì 15 novembre, sono state eseguite dal personale del Comando Polizia Municipale di Novara le operazioni di sgombero e bonifica del compendio immobiliare, dell’ex mattatoio comunale di piazza Pasteur, dove era stata segnalata la presenza di soggetti che abusivamente soggiornavano nei locali.Sono stati predisposti dal Questore di Novara i necessari servizi volti a garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, in ragione dei quali sul posto erano presenti aliquote di personale della Questura di Novara e dell’Arma dei Carabinieri. Nell’ambito dell’attività sono stati rintracciati e accompagnati agli uffici della Questura cinque cittadini extracomunitari, che verranno denunciati in stato di libertà per invasione di edifici pubblici. Sul posto per le necessarie verifiche, il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura che ha attivato le procedure di espulsione nei confronti dei soggetti stranieri, risultati irregolari sul territorio nazionale.Tra i cinque anche un cittadino marocchino, regolare sul territorio nazionale, perché in possesso di carta di soggiorno, proveniente da Vercelli, per il quale il Questore ha emesso il provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di ritorno a Novara per tre anni. In corso le successive attività a cura del Comune di Novara, che è impegnato nella messa in sicurezza dell’intero compendio, provvedendo materialmente all’inibizione degli ingressi da parte di intrusi.  Il sindaco Alessandro Canelli così commenta l’operazione: "Ringrazio il Questore per aver disposto e coordinato l'importante operazione di questa mattina, che ha visto impegnati, sotto la sua direzione, oltre a personale della Polizia di Stato e militari del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, anche appartenenti al Comando di Polizia Municipale. Nel sottolineare come continui questo importante rapporto di collaborazione, iniziato, da subito, tra l'attuale Amministrazione e l’Autorità  di pubblica sicurezza, voglio rimarcare come abbiamo voluto rispondere in maniera concreta alle sollecitazioni che ci sono arrivate da numerosi cittadini, abitanti in quella zona, giustamente preoccupati per la presenza di soggetti non meglio identificati all'interno della struttura. L'attività ha comportato anche l'intervento del personale dell'Assa e degli uffici tecnici comunali, per la successiva opera di chiusura dei possibili punti di accesso all'area. Il tutto nell'ottica e con l'obiettivo di  aumentare l'efficacia dell'attività di prevenzione e, di conseguenza, il livello di sicurezza percepito dai novaresi".mo.c.

NOVARA, Nelle prime ore della mattinata di oggi, martedì 15 novembre, sono state eseguite dal personale del Comando Polizia Municipale di Novara le operazioni di sgombero e bonifica del compendio immobiliare, dell’ex mattatoio comunale di piazza Pasteur, dove era stata segnalata la presenza di soggetti che abusivamente soggiornavano nei locali.Sono stati predisposti dal Questore di Novara i necessari servizi volti a garantire la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, in ragione dei quali sul posto erano presenti aliquote di personale della Questura di Novara e dell’Arma dei Carabinieri. Nell’ambito dell’attività sono stati rintracciati e accompagnati agli uffici della Questura cinque cittadini extracomunitari, che verranno denunciati in stato di libertà per invasione di edifici pubblici. Sul posto per le necessarie verifiche, il personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura che ha attivato le procedure di espulsione nei confronti dei soggetti stranieri, risultati irregolari sul territorio nazionale.Tra i cinque anche un cittadino marocchino, regolare sul territorio nazionale, perché in possesso di carta di soggiorno, proveniente da Vercelli, per il quale il Questore ha emesso il provvedimento del Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di ritorno a Novara per tre anni. In corso le successive attività a cura del Comune di Novara, che è impegnato nella messa in sicurezza dell’intero compendio, provvedendo materialmente all’inibizione degli ingressi da parte di intrusi.  Il sindaco Alessandro Canelli così commenta l’operazione: "Ringrazio il Questore per aver disposto e coordinato l'importante operazione di questa mattina, che ha visto impegnati, sotto la sua direzione, oltre a personale della Polizia di Stato e militari del Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, anche appartenenti al Comando di Polizia Municipale. Nel sottolineare come continui questo importante rapporto di collaborazione, iniziato, da subito, tra l'attuale Amministrazione e l’Autorità  di pubblica sicurezza, voglio rimarcare come abbiamo voluto rispondere in maniera concreta alle sollecitazioni che ci sono arrivate da numerosi cittadini, abitanti in quella zona, giustamente preoccupati per la presenza di soggetti non meglio identificati all'interno della struttura. L'attività ha comportato anche l'intervento del personale dell'Assa e degli uffici tecnici comunali, per la successiva opera di chiusura dei possibili punti di accesso all'area. Il tutto nell'ottica e con l'obiettivo di  aumentare l'efficacia dell'attività di prevenzione e, di conseguenza, il livello di sicurezza percepito dai novaresi".mo.c.

Seguici sui nostri canali