Prevenzione, accessibilità, qualità dell'assistenza: i progetti dell'Asl No presentati ai sindaci del territorio
La conferenza si è svolta a Palazzo Bellini a Novara.

Prevenzione, accessibilità, qualità dell'assistenza: i progetti dell'Asl No presentati ai sindaci del territorio nella conferenza che si è svolta a Palazzo Bellini.
Prevenzione, accessibilità, qualità dell'assistenza: i progetti dell'Asl No presentati ai sindaci del territorio
Giovedì 13 dicembre si è svolta a Novara, a Palazzo Bellini, sede storica della BpN, nella “Sala degli Specchi”, gentilmente messa a disposizione dal presidente della Fondazione Banca Popolare di Novara per il Territorio, Franco Zanetta, la Conferenza dei Sindaci dell’Asl No. Durante l’incontro la Direzione Generale dell’Azienda, insieme ai Direttori dei vari Servizi, ha voluto condividere i risultati dei principali progetti attuati nel corso dell’anno.
Diminuiti i tempi di attesa per alcune prestazioni
Parole chiave sono state “Prevenzione”, con la presentazione dei 10 programmi per guadagnare salute sviluppati nelle scuole, negli ambienti di vita e di lavoro. “Accessibilità” con i progetti per il contenimento dei tempi d’attesa delle prestazioni specialistiche, migliorati nell’ultimo trimestre per la diagnostica legata alle prestazioni di gastroenterologia, radiologia e oculistica. “Prossimità” e “Qualità dell’assistenza” ovvero le nuove esperienze di residenzialità per anziani, minori affetti da autismo e soggetti fragili con disabilità psichica. E ancora le Case della Salute e le nuove strutture per accogliere i pazienti in dimissione protetta dall’ospedale.
Il punto su priorità e criticità
E’ stata l’occasione per confrontarsi con i rappresentanti delle Comunità locali su priorità e criticità da affrontare nella programmazione delle attività per il nuovo anno. L’impegno dell’Asl è quello di mantenere una costante comunicazione e sinergia con i sindaci. Da parte loro, i primi cittadini presenti hanno auspicato che possano ripetersi periodicamente incontri analoghi in un’ottica di confronto sulle tematiche di interesse della popolazione in modo da garantire risposte di salute appropriate e di qualità al territorio.
v.s.