Cronaca

Progetti piemontesi per 20 milioni contro la povertà educativa minorile

Un bacino di 60mila bambini.

Progetti piemontesi per 20 milioni contro la povertà educativa minorile
Cronaca 24 Febbraio 2019 ore 09:00

Progetti piemontesi per 20 milioni contro la povertà educativa minorile.

Progetti piemontesi

Sono 16 i progetti piemontesi, per un totale di circa 10 milioni di euro, selezionati tramite i bandi Prima Infanzia, Adolescenza e Nuove Generazioni promossi dal Fondo Nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile. A questi si aggiungono altri 21 interventi, per 12 milioni di euro, che coinvolgono soggetti piemontesi in iniziative a valenza nazionale sostenute dal Fondo.

Il Fondo, che mette in campo una strategia complessiva nazionale di lotta alla povertà educativa, è nato nel 2016 da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria, rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo ed è gestito dall’impresa sociale Con i Bambini. Obiettivo: sostenere interventi capaci di rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi dei minori in Italia.

Un bacino di 60mila bambini

I progetti per il Piemonte, che, per quanto attiene agli interventi realizzati nella sola regione, si rivolgono a un bacino stimato di circa 60.000 bambini e ragazzi, sono stati presentati in Fondazione CRT insieme ai dati del Quindicesimo rapporto sulle attività delle 12 Fondazioni bancarie piemontesi.

Video, foto, schede dei progetti e dati al link: https://goo.gl/KvPhGv

Seguici sui nostri canali