Sacri Monti scenografie e piani urbanistici il 30 in Marazza
Sabato 30 giugno in biblioteca Marazza a Borgomanero la presentazione del testo sui Sacri Monti.

Sabato 30 giugno in Marazza la presentazione del libro sui Sacri Monti di Orta e Varallo.
Libro sui Sacri Monti la presentazione in biblioteca
Alle 10 del mattino di sabato 30 giugno in biblioteca Marazza sarà presentato un testo sui Sacri Monti specialmente di Orta e Varallo. Alla presentazione interverranno Edoardo Villata, dell'università Cattolica di Milano, l'architetto Angelo Marzi e l'ingegnere Fabio Valeggia. "Questo libro - spiegano gli organizzatori - vuol essere una guida didattica per aiutare a comprendere le varie tipologi di Sacri Monti. Con particolare attenzione a quelli di Varallo e Orta. Tenendo ben presenti gli sviluppi cronologici, cerca di individuare i diversi gradi di eccellenza di architetture, sculture, pitture e ambienti. Prescindendo quindi dalla numerazione tradizionale delle cappelle e trascurando quanto è meno significativo".
Il test0 contro luoghi comuni, pregiudizi e falsi storici
Il testo, continua la presentazione, "Intende così contrastare i luoghi comuni, i pregiudizi, i falsi storici presenti in molte pubblicazioni. Individuando così meriti, limiti e demeriti di figure come Carlo Borromeo, Carlo Bascapé e Padre Cleto, come Gaudenzio Ferrari, Giovanni d'Enrico e Dionigi Bussola. Introduce il volume - conclude la presentazione - una descrizione inedita del Kalvaria Zebrzydowska (presso Cracovia) edificato nel 1602 con il proposito di perfezionare su più ampia scala il modello francescano di Varallo".