Sorpreso con hashish e un tirapugni, nei guai un giovane

Sorpreso con hashish e un tirapugni, nei guai un giovane
Pubblicato:

NOVARA, Sono state circa cento le persone controllate durante i servizi che in queste ultime due sere e notti di fine luglio i Carabinieri della Compagnia di Novara hanno svolto per garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti.Nel corso delle operazioni i militari hanno denunciato un giovane marocchino, incensurato, domiciliato a Novara: al termine di una perquisizione personale veniva sorpreso in possesso di 8 grammi hashish e di una noccoliera (un tirapugni). I successivi accertamenti hanno permesso di trovare, a seguito di perquisizioni svolte sull’auto e presso l’abitazione dell’uomo, ulteriori quarantotto grammi di hashish.
Sempre i militari hanno individuato anche l’autore del furto di una bicicletta. Si tratta di un 36enne marocchino residente a Novara, che è stato trovato in possesso di una bici rubata poco prima ad una persona in centro città.Per furto invece denunciato un 26enne di Cameri, che i Carabinieri hanno scoperto quale autore della rimozione dei sigilli che erano stati apposti a un contatore del gas, che veniva danneggiato, riuscendo così a fruire illegalmente di quasi 2000 mc di gas metano per un valore stimato in 1.800 euro circa a danno della società erogatrice del servizio.
Italiano, residente nel Varesotto, invece è l’autore di un furto su auto (durante il quale veniva rubata una carta bancomat). La carta bancomat veniva utilizzata per effettuare una serie di prelievi fraudolenti per un importo di 1.000 euro; il tutto ai danni dell’anziana vittima, una donna residente a Cameri.
Durante i servizi, cui hanno preso parte diversi comandi Stazione Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Novara, sono stati controllati i luoghi frequentati da soggetti dediti alla prostituzione. Tali servizi, nel corso dei quali sono stati elevati dei verbali per la violazione dell’ordinanza sindacale emessa in materia, dopo le indagini che hanno consentito il sequestro di numerosi immobili sul territorio cittadino, rappresentano la “fase 2” delle attività dei Carabinieri che, sanzionando anche i clienti (sono previste sanzioni fino a 500 euro), che sostano per contrattare prestazioni sessuali, mira a colpire il particolare fenomeno.Mo.c.

NOVARA, Sono state circa cento le persone controllate durante i servizi che in queste ultime due sere e notti di fine luglio i Carabinieri della Compagnia di Novara hanno svolto per garantire il rispetto delle leggi e dei regolamenti.Nel corso delle operazioni i militari hanno denunciato un giovane marocchino, incensurato, domiciliato a Novara: al termine di una perquisizione personale veniva sorpreso in possesso di 8 grammi hashish e di una noccoliera (un tirapugni). I successivi accertamenti hanno permesso di trovare, a seguito di perquisizioni svolte sull’auto e presso l’abitazione dell’uomo, ulteriori quarantotto grammi di hashish.
Sempre i militari hanno individuato anche l’autore del furto di una bicicletta. Si tratta di un 36enne marocchino residente a Novara, che è stato trovato in possesso di una bici rubata poco prima ad una persona in centro città.Per furto invece denunciato un 26enne di Cameri, che i Carabinieri hanno scoperto quale autore della rimozione dei sigilli che erano stati apposti a un contatore del gas, che veniva danneggiato, riuscendo così a fruire illegalmente di quasi 2000 mc di gas metano per un valore stimato in 1.800 euro circa a danno della società erogatrice del servizio.
Italiano, residente nel Varesotto, invece è l’autore di un furto su auto (durante il quale veniva rubata una carta bancomat). La carta bancomat veniva utilizzata per effettuare una serie di prelievi fraudolenti per un importo di 1.000 euro; il tutto ai danni dell’anziana vittima, una donna residente a Cameri.
Durante i servizi, cui hanno preso parte diversi comandi Stazione Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di Novara, sono stati controllati i luoghi frequentati da soggetti dediti alla prostituzione. Tali servizi, nel corso dei quali sono stati elevati dei verbali per la violazione dell’ordinanza sindacale emessa in materia, dopo le indagini che hanno consentito il sequestro di numerosi immobili sul territorio cittadino, rappresentano la “fase 2” delle attività dei Carabinieri che, sanzionando anche i clienti (sono previste sanzioni fino a 500 euro), che sostano per contrattare prestazioni sessuali, mira a colpire il particolare fenomeno.Mo.c.

Seguici sui nostri canali