Cronaca

Supercondominio San Rocco: “Atc non deve occuparsi dell’amministrazione. Lo sostiene la Cassazione”

Supercondominio San Rocco: “Atc non deve occuparsi dell’amministrazione. Lo sostiene la Cassazione”
Cronaca 23 Novembre 2016 ore 16:40

NOVARA, Nuova puntata della querelle tra il supercondominio San Rocco di Novara e l’Atc. 

“L’Atc – si legge in una nota dell’ufficio stampa - non è tenuta alla gestione, in qualità di amministratore, del supercondominio San Rocco: lo sostiene la Corte di Cassazione nella sua sentenza del 2016”. L’Agenzia territoriale della Casa del Piemonte Nord replica così alla polemica sollevata nei giorni scorsi dall'associazione che riunisce alcuni residenti: “Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di chiedere al presidente del Tribunale di Novara di procedere alla nomina di un nuovo amministratore con la massima urgenza - spiega il presidente ATC Piemonte Nord, Giuseppe Genoni - Manterremo, come abbiamo sempre fatto, un atteggiamento collaborativo, agevolando tutti i dati e la documentazione al nuovo amministratore, non appena sarà individuato. Nei mesi scorsi abbiamo assicurato la nostra collaborazione per affrontare positivamente l’emergenza riscaldamento, ultimo tassello di una vicenda lunga e intricata, ma la continua polemica sollevata dal presidente dell’associazione e le accuse rivolte all’Ente non facilitano la soluzione dei problemi”.

ATC - che è proprietaria di soli 20 alloggi su 392 che compongono il supercondominio - in questi giorni sta inviando un’ultima lettera a tutti i residenti per informarli dettagliatamente della situazione e per fare chiarezza anche rispetto alle polemiche sollevate dall’associazione. Il gruppo di residenti guidati da Favatà avrebbe peraltro presentato un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti: “Abbiamo appreso la notizia solo dalla stampa. Le accuse, che riguarderebbero fatti datati nel tempo – sostiene Atc -  paiono inconsistenti e strumentali a sollevare una polemica per niente costruttiva; ad ogni modo restiamo a disposizione degli enti preposti per eventuali richieste di chiarimento”.

mo.c.

NOVARA, Nuova puntata della querelle tra il supercondominio San Rocco di Novara e l’Atc. 

“L’Atc – si legge in una nota dell’ufficio stampa - non è tenuta alla gestione, in qualità di amministratore, del supercondominio San Rocco: lo sostiene la Corte di Cassazione nella sua sentenza del 2016”. L’Agenzia territoriale della Casa del Piemonte Nord replica così alla polemica sollevata nei giorni scorsi dall'associazione che riunisce alcuni residenti: “Il Consiglio di Amministrazione ha deciso di chiedere al presidente del Tribunale di Novara di procedere alla nomina di un nuovo amministratore con la massima urgenza - spiega il presidente ATC Piemonte Nord, Giuseppe Genoni - Manterremo, come abbiamo sempre fatto, un atteggiamento collaborativo, agevolando tutti i dati e la documentazione al nuovo amministratore, non appena sarà individuato. Nei mesi scorsi abbiamo assicurato la nostra collaborazione per affrontare positivamente l’emergenza riscaldamento, ultimo tassello di una vicenda lunga e intricata, ma la continua polemica sollevata dal presidente dell’associazione e le accuse rivolte all’Ente non facilitano la soluzione dei problemi”.

ATC - che è proprietaria di soli 20 alloggi su 392 che compongono il supercondominio - in questi giorni sta inviando un’ultima lettera a tutti i residenti per informarli dettagliatamente della situazione e per fare chiarezza anche rispetto alle polemiche sollevate dall’associazione. Il gruppo di residenti guidati da Favatà avrebbe peraltro presentato un esposto alla Procura e alla Corte dei Conti: “Abbiamo appreso la notizia solo dalla stampa. Le accuse, che riguarderebbero fatti datati nel tempo – sostiene Atc -  paiono inconsistenti e strumentali a sollevare una polemica per niente costruttiva; ad ogni modo restiamo a disposizione degli enti preposti per eventuali richieste di chiarimento”.

mo.c.

 

Seguici sui nostri canali