Un paese a sei corde: tutto il programma della 13ª edizione
La serata inaugurale ha visto l'esibizione a Cressa di Lorenzo Piccone, Davide Sgorlon, Francesco Biraghi e Lorenzo Olivieri in duo e Dario Fornara.

E' stato presentato a Cressa nel museo del Baco da seta, il calendario di Un paese a sei corde 2018.
Un paese a sei corde il programma dell'edizione 2018
E' stato presentato con una conferenza stampa a suon di musica il programma 2018 della rassegna Un paese a sei corde. Il calendario è ricco di concerti che si snodano in località tra il lago d'Orta e il lago Maggiore, di seguito l'elenco completo delle date:
Sabato 16 giugno – Gargallo - Casotto del Prete - Via S.Michele direz.Parco di Chepoli, 1Km – ore 21.00
Concerto gratuito di Carlo Pestelli e Alex Gariazzo.
Possibilità di Apericena prenotando a Carlo 329.8522009 entro venerdì 15 giugno.
Domenica 17 giugno – Barengo – Piazza della chiesa parrocchiale - Via Duca D'Aosta 2 - ore 21.00
Concerto gratuito di Tatè Nsongan, Paul Zogno, Samba Fall Mabye.
Venerdì 22 giugno – Suno - Circolo Arci - Vicolo Orti, 1 - Ore 21.00
Concerto gratuito di Sandro Di Pisa, Marco Roverato.
Sabato 23 giugno – Cressa - Cortile Municipio - Via Jean de Fernex, 13 – ore 21.00
Concerto gratuito di Andy Irvine, Donal Lunny, Ray Heffernan.
Possibilità di degustazione birre Dr. Barbanera di Cavallirio.
Domenica 1 luglio – Briga Novarese – Cortile Chiesa Parrocch.S.Giovanni Battista – Via Roma 1- ore 21.00
Concerto gratuito di AKTE’: Claudio Farinone, Elias Nardi, Max Pizio, Ares Tavolazzi.
Sabato 7 luglio – Gravellona Toce – Giardini Albertini - Corso Milano 83 – ore 21.00
Volare in Alto: concerto gratuito di Simone Alfonsi, Yuri Yague
Domenica 8 luglio – Chiesa di S. Antonio Abate – Vacciago di Ameno - Via Bardelli, 22 – ore 15.30
Concerto in collaborazione con Amenoblues Festival di Paul Lamb & Chad Strentz – Ingresso 10,00 euro.
Venerdì 13 luglio – Cureggio – Cortile Scuola Infanzia - Piazza C.Battisti – ore 21.00
Volare in Alto: concerto gratuito di Simone Dani, Roberto Togliatto, Luca Fiore
Sabato 14 luglio – Cesara - Chiesa S. Clemente - Via Scardini, 18 – ore 21.00
Chitarra Femminile Singolare: concerto gratuito di Raphaella Smits
Giovedì 19 luglio – Armeno - Chiesa Parrocchiale di S.Maria Assunta – ore 21.00
Concerto gratuito di inaugurazione del Guitar Master 2018: Angela Centola e Roberto Margaritella.
Venerdì 20 luglio – Armeno – Chiesa di S. Rocco – Parco di Bagnalera – ore 21.00
Guitar Master 2018 - Concerto gratuito di Andrea Dieci.
Sabato 21 luglio – Baveno - Chiesa Santi Gervaso e Protaso - Largo Locatelli– ore 21.00
Concerto gratuito di Hermanos Trio (Max Puglia, Nico Di Battista, Francesco Cavaliere)
Domenica 22 luglio – Armeno - Chiesa di S. Anna – Rione Lavignino - ore 21.00
Guitar Master 2018 - Concerto gratuito di Flavio Nati
Lunedì 23 luglio – Armeno frazione Coiromonte – Chiesa di S. Giovanni – ore 21.00
Guitar Master 2018 - Concerto gratuito di Dimitri Illarionov
Mercoledì 25 luglio - Armeno - Chiesa di S. Giuseppe – ore 21.00
Guitar Master 2018 - Concerto gratuito di Karmen Stendler
Venerdì 27 luglio – Alzo di Pella – Chiesa S. Giovanni Battista – Piazza Durio, 96 – ore 21.00
Guitar Master 2018 - Concerto gratuito di Petra Polackova
Sabato 28 luglio – Orta San Giulio – Chiesa del Sacro Monte di Orta – ore 21.00
Guitar Master 2018 -Concerto gratuito di Fabio Montomoli e Giovanni Lanzini
Sabato 4 agosto- Borgomanero – Cortile di Villa Marazza - Viale Marazza 5 – ore 21.00
Concerto gratuito di Ranajit Sengupta, Sanjay Kansa Banik, Daniel Luedke
Mercoledì 8 agosto – Baveno - Piazza Matteotti – ore 21.00
Concerto gratuito di Magasin du cafè (Luca Allievi, Davide Borra, Alberto Santoru, Mattia Floris).
Sabato 11 agosto – Stresa - Giardini Palazzina Liberty - Via De Amicis 33 – ore 21.00
Concerto gratuito di Pino Forastiere
Mercoledì 15 agosto – Boleto - Santuario Madonna del Sasso – ore 21.00
Concerto gratuito di Peo Alfonsi.
Sabato 18 agosto – Baveno frazione Feriolo - Sagrato Chiesa S.Carlo Borromeo - Via G.Mazzini – ore 21.00
Concerto gratuito di Massimo Garritano, Antonio Nasone.
Domenica 19 agosto – Miasino - Cortile Villa Nigra - Via Martelli – ore 21.00
Concerto gratuito di Accordi Disaccordi (Alessandro Di Virgilio, Dario Berlucchi, Elia Lasorsa, Chiara Osella)
Sabato 25 agosto – Arona - Colosso San Carlo - Piazzale San Carlo – ore 21.00
Concerto gratuito di Antonio Calogero con installazione di videomapping a cura di Electric Land.
Domenica 2 settembre – Invorio - Cortile Casa Curioni - Via G.B.Martinoli, 3 – ore 21.00
Chitarra Femminile Singolare: concerto gratuito di Chiara Asquini, Elisa Marchetti
Venerdì 7 settembre – Verbania - Villa Olimpia - Via G.Mazzini, 19 – ore 21.00
Spettacolo gratuito di Micky Piperno, Alessio Mancini, Silvia Battisti, Pino Pecorelli, Nando Citarella.
Sabato 8 settembre – S.Maurizio d’Opaglio/frazione Lagna–Via al Porto, 3 (sede Associazione) - ore 21.00
Concerto gratuito di Eric Lugosh
Sabato 15 settembre – Omegna - Piazza Beltrami - ore 21.00
Spettacolo gratuito di Ugo Dighero, Christian Lavernier
Sabato 22 settembre – S. Maurizio d’Opaglio - Teatro Scalpellini - Via Marconi- ore 21.00
Concerto di Lorenzo Polidori – Ingresso 2,00 euro.
La rassegna Un Paese a Sei Corde viene realizzata con il contributo della Compagnia di San Paolo che sostiene il progetto "Un Paese a Sei Corde Master" realizzato in parternariato con l'Associazione Culturale Il MosaiKo nell’ambito dell’edizione 2018 del bando “Performing Arts" e con i contributi della Fondazione CRT nell’ambito dell’edizione 2018 del bando "Not&Sipari" e della Fondazione Banca Popolare di Novara. Per ulteriori informazioni: www.unpaeseaseicorde.it.