Avventure con il Gasma: sabato a Gattico
Appuntamento alle 14.30

Nell’ambito delle Avventure col Gasma sabato 16 settembre si programma una visita guidata a Gattico sul tema Gattico archeologica e romanica.
Avventure col Gasma
Il territorio gatticese fu densamente abitato per nuclei sparsi almeno fin dall’età galloromana (II sec. a. C.) e sicuramente sfruttato dal punto di vista agrario. Tracce di queste presenze sono svelate da alcune lapidi sepolcrali e da dispersioni di ceramiche in siti diversi che verranno toccati dalla visita. La crisi della tarda romanità e delle invasioni barbariche deve essere stata superata proprio grazie alle risorse dell’agricoltura, se negli stessi luoghi antichi troviamo dal X secolo al XII i resti di edifici romanici di culto che testimoniano l’esistenza di piccoli villaggi medievali oggi scomparsi.
Così a partire dalle 14.30 (appuntamento con auto proprie al Muggiano di Gattico) si raggiungeranno S. Maria del Muggiano; S. Igino; S. Martino; S. Andrea, dove le guide (Carlo Manni presidente del GASMA per l’archeologia e Giorgio Ingaramo con Angelo Marzi per l’architettura) illustreranno reperti e monumenti contestualizzati nelle vicende storiche.
Una sosta refrigerante è prevista alla cascina Limosina di Mariangela e Mario Giacometti sotto il portico del loro piccolo museo di attrezzi contadini. Si prevede di chiudere la visita intorno alle 18.30 Occorre prenotarsi dalle ore 15 alle 18 (tutti i giorni) al 329 1090297 fino a giovedì 14.