Cultura

Il libro del giornalista novarese Roberto Conti in anteprima al festival “Balla coi cinghiali”

Il libro del giornalista novarese Roberto Conti in anteprima al festival “Balla coi cinghiali”
Cultura Pubblicazione:

VINADIO - Un'insolita anteprima per il lancio del libro del giornalista novarese Roberto Conti presentato il 20 agosto al Festival musicale "Balla coi cinghiali" a Vinadio, nel Cuneese. Il romanzo "Cosa vuoi che dica" dipinge un quadro a tinte chiaro-scure sulla scena musicale italiana raccontando la storia del misconosciuto cantautore Alessio Santini, personaggio di fantasia che racchiude vizi e virtù di tanti musicisti italiani. "Ho accettato molto volentieri l'invito di Balla coi cinghiali, con cui peraltro collaboro da anni - spiega Conti - anche se il libro uscirà nel 2017. Il festival era il contesto migliore possibile per presentare il romanzo nel quale ho raccolto anni di appunti legati ad episodi avvenuti a concerti e festival, di cui sono un vero appassionato". 

Il romanzo sarà poi accompagnato da un booktrailer realizzato dal regista Antonio De Benedictis: "Lo abbiamo girato in primavera alla centrale di Leri e nella villa diroccata che fu di Cavour tra le risaie vercellesi, c'è anche una scena ambientata a Novara, nel sottopassaggio della stazione. Il video contrappone ambientazioni lugubri ad altre incredibilmente evocative e avrà come colonna sonora un brano strumentale di Umberto Maria Giardini. Come per la musica, il trailer servirà a far conoscere il libro, che è concepito in tutto e per tutto come un disco, ogni capitolo è come fosse una canzone". Non resta quindi che attendere l’uscita del libro che sarà pubblicato il prossimo anno da Beltempo. Dopo l’uscita seguirà un tour di presentazioni in nord e centro Italia. 

v.s.

VINADIO - Un'insolita anteprima per il lancio del libro del giornalista novarese Roberto Conti presentato il 20 agosto al Festival musicale "Balla coi cinghiali" a Vinadio, nel Cuneese. Il romanzo "Cosa vuoi che dica" dipinge un quadro a tinte chiaro-scure sulla scena musicale italiana raccontando la storia del misconosciuto cantautore Alessio Santini, personaggio di fantasia che racchiude vizi e virtù di tanti musicisti italiani. "Ho accettato molto volentieri l'invito di Balla coi cinghiali, con cui peraltro collaboro da anni - spiega Conti - anche se il libro uscirà nel 2017. Il festival era il contesto migliore possibile per presentare il romanzo nel quale ho raccolto anni di appunti legati ad episodi avvenuti a concerti e festival, di cui sono un vero appassionato". 

Il romanzo sarà poi accompagnato da un booktrailer realizzato dal regista Antonio De Benedictis: "Lo abbiamo girato in primavera alla centrale di Leri e nella villa diroccata che fu di Cavour tra le risaie vercellesi, c'è anche una scena ambientata a Novara, nel sottopassaggio della stazione. Il video contrappone ambientazioni lugubri ad altre incredibilmente evocative e avrà come colonna sonora un brano strumentale di Umberto Maria Giardini. Come per la musica, il trailer servirà a far conoscere il libro, che è concepito in tutto e per tutto come un disco, ogni capitolo è come fosse una canzone". Non resta quindi che attendere l’uscita del libro che sarà pubblicato il prossimo anno da Beltempo. Dopo l’uscita seguirà un tour di presentazioni in nord e centro Italia. 

v.s.

Seguici sui nostri canali