Cultura

L’editrice novarese Interlinea alla fiera di Roma “Più libri più liberi”

L’editrice novarese Interlinea alla fiera di Roma “Più libri più liberi”
Cultura 07 Dicembre 2016 ore 13:08

Presenza confermata per Interlinea alla fiera della piccola e media editoria "Più libri più liberi” di Roma. Sempre all’insegna della qualità. Appuntamento da oggi, 7 dicembre, fino all'11, al Palazzo dei Congressi dell'EUR, allo stand C02 che da anni ospita la casa editrice novarese (piano terra, di fronte all'entrata di destra): alla rassegna promossa da Aie e che riunirà autori internazionali, scrittori italiani, poeti, illustratori sotto il cappello “Sono tutte Storie”, una vetrina importante per i classici di Interlinea e le sue collaudate collane. Nel quartier generale di via Mattei a Novara la conferenza stampa di presentazione della trasferta romana. «Una occasione importante per noi – ha detto il direttore editoriale Roberto Cicala – per lanciare le nostre due collane, Nativitas, unica in Europa dedicata al Natale, e le Rane piccole, due prodotti che continuano a darci grandi soddisfazioni. Il libro è sempre più un progetto culturale e intorno a questo noi lavoriamo. Dai libri devono venire stimoli culturali». Tra le proposte la nuova edizione con inediti ritrovati di Clemente Rebora “Il tuo Natale di fuoco”, il grande classico natalizio di Alexandre Dumas “Storia di uno schiaccianoci” con le illustrazioni originali della prima edizione e una nuova traduzione (di Marina Vaggi) e le lettere di Giacomo Leopardi contenute in “Scrivimi se mi vuoi bene”: «I volumi – ha precisato Ilaria Finotti dell’ufficio stampa - saranno presentati venerdì 9 dicembre alle 12 in Sala Turchese dagli editori Roberto Cicala e Carlo Robiglio», amministratore delegato che ha sottolineato il significato della missione romana: «Nonostante il periodo difficile vogliamo essere presenti là dove il libro cerca chi parlare a chi lo vuole ascoltare. Non mi piace il termine di piccoli editori: piccoli va bene solo se inteso come ricerca di qualità. Lo dimostrano i testi tra cui quello di Anna Lavatelli “Malik e i re magi” con illustrazioni di Paolo Altan. Qualità del testo e del prodotto, una grande sfida a cui non ci sottraiamo. E dopo Roma ci saranno le due fiere concorrenti, di Milano e Torino: saremo presenti a entrambe».

Tra le novità natalizie ci sarà anche quest’anno la “Rana piccola” premio “Storia di Natale”: “Un anno con Babbo Natale” di Andrea Valente. «Sara? protagonista – ancora Finotti - di un incontro laboratorio, con presentazione del bando per l’anno 2017, domenica 11 dicembre alle 14.30 nell’Area Incontri dello Spazio ragazzi, per bambini dai 7 anni. Il grande albo protagonista del Natale 2016 e? quello di Anna Lavatelli, la storia del giovane nipote di re Gaspare che decide di seguire il nonno e due re stranieri in un lungo e misterioso viaggio. «Dei libri che ho scritto per Interlinea sul tema del Natale – ha detto la scrittrice di Cameri – questo è il più vicino allo spirito della tradizione. Mi è sempre piaciuta la parte narrativa della festa e qui il racconto è intriso della grande narrazione cristiana del Natale. Le magnifiche illustrazioni di Altan sono immagini narrative». Fra le novità presenti allo stand anche “Bob Dylan. Play a song for me”, «il libro oggi più venduto – ha detto Cicala – tra quelli dedicati al Premio Nobel» (con recital omaggio venerdi? alle 18 al Caffe Letterario: protagonisti il curatore del volume Giovanni A. Cerutti e il musicista Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore), le ultime raccolte di poesia dell’americana Katherine Larson “Le storie piu? mute”, del Gran Premio Svizzero di Letteratura Alberto Nessi “Un sabato senza dolore” e del giornalista Gian Luca Favetto “Il viaggio della parola”. Ci saranno le memorie di un protagonista dell’imprenditoria, “Boom” di Carlo Alberto Carutti, e “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, un libro che tra il serio e il faceto introduce al tema dei diritti dei bambini. Allo stand di Interlinea anche due editori ospiti, Educatt-Università Cattolica e Edizioni Santa Caterina.

Eleonora Groppetti

Presenza confermata per Interlinea alla fiera della piccola e media editoria "Più libri più liberi” di Roma. Sempre all’insegna della qualità. Appuntamento da oggi, 7 dicembre, fino all'11, al Palazzo dei Congressi dell'EUR, allo stand C02 che da anni ospita la casa editrice novarese (piano terra, di fronte all'entrata di destra): alla rassegna promossa da Aie e che riunirà autori internazionali, scrittori italiani, poeti, illustratori sotto il cappello “Sono tutte Storie”, una vetrina importante per i classici di Interlinea e le sue collaudate collane. Nel quartier generale di via Mattei a Novara la conferenza stampa di presentazione della trasferta romana. «Una occasione importante per noi – ha detto il direttore editoriale Roberto Cicala – per lanciare le nostre due collane, Nativitas, unica in Europa dedicata al Natale, e le Rane piccole, due prodotti che continuano a darci grandi soddisfazioni. Il libro è sempre più un progetto culturale e intorno a questo noi lavoriamo. Dai libri devono venire stimoli culturali». Tra le proposte la nuova edizione con inediti ritrovati di Clemente Rebora “Il tuo Natale di fuoco”, il grande classico natalizio di Alexandre Dumas “Storia di uno schiaccianoci” con le illustrazioni originali della prima edizione e una nuova traduzione (di Marina Vaggi) e le lettere di Giacomo Leopardi contenute in “Scrivimi se mi vuoi bene”: «I volumi – ha precisato Ilaria Finotti dell’ufficio stampa - saranno presentati venerdì 9 dicembre alle 12 in Sala Turchese dagli editori Roberto Cicala e Carlo Robiglio», amministratore delegato che ha sottolineato il significato della missione romana: «Nonostante il periodo difficile vogliamo essere presenti là dove il libro cerca chi parlare a chi lo vuole ascoltare. Non mi piace il termine di piccoli editori: piccoli va bene solo se inteso come ricerca di qualità. Lo dimostrano i testi tra cui quello di Anna Lavatelli “Malik e i re magi” con illustrazioni di Paolo Altan. Qualità del testo e del prodotto, una grande sfida a cui non ci sottraiamo. E dopo Roma ci saranno le due fiere concorrenti, di Milano e Torino: saremo presenti a entrambe».

Tra le novità natalizie ci sarà anche quest’anno la “Rana piccola” premio “Storia di Natale”: “Un anno con Babbo Natale” di Andrea Valente. «Sara? protagonista – ancora Finotti - di un incontro laboratorio, con presentazione del bando per l’anno 2017, domenica 11 dicembre alle 14.30 nell’Area Incontri dello Spazio ragazzi, per bambini dai 7 anni. Il grande albo protagonista del Natale 2016 e? quello di Anna Lavatelli, la storia del giovane nipote di re Gaspare che decide di seguire il nonno e due re stranieri in un lungo e misterioso viaggio. «Dei libri che ho scritto per Interlinea sul tema del Natale – ha detto la scrittrice di Cameri – questo è il più vicino allo spirito della tradizione. Mi è sempre piaciuta la parte narrativa della festa e qui il racconto è intriso della grande narrazione cristiana del Natale. Le magnifiche illustrazioni di Altan sono immagini narrative». Fra le novità presenti allo stand anche “Bob Dylan. Play a song for me”, «il libro oggi più venduto – ha detto Cicala – tra quelli dedicati al Premio Nobel» (con recital omaggio venerdi? alle 18 al Caffe Letterario: protagonisti il curatore del volume Giovanni A. Cerutti e il musicista Lorenzo Monguzzi dei Mercanti di Liquore), le ultime raccolte di poesia dell’americana Katherine Larson “Le storie piu? mute”, del Gran Premio Svizzero di Letteratura Alberto Nessi “Un sabato senza dolore” e del giornalista Gian Luca Favetto “Il viaggio della parola”. Ci saranno le memorie di un protagonista dell’imprenditoria, “Boom” di Carlo Alberto Carutti, e “Diritti al cuore” di Antonio Ferrara, un libro che tra il serio e il faceto introduce al tema dei diritti dei bambini. Allo stand di Interlinea anche due editori ospiti, Educatt-Università Cattolica e Edizioni Santa Caterina.

Eleonora Groppetti

Seguici sui nostri canali