Raccolta fondi al via per gli affreschi di Castelletto
Il progetto è sostenuto da Fondazione Comunità Novarese onlus

E' partita nei giorni scorsi la raccolta fondi a favore del restauro degli affreschi della chiesa di Santa Maria D'Egro. Il progetto è sostenuto da Fcn.
Raccolta fondi per gli affreschi
C’è l’obiettivo del restauro della cappella dedicata a San Giuseppe, all’interno della chiesa di Santa Maria D’Egro al centro del progetto sostenuto dalla Fondazione Comunitaria Novarese onlus lanciato in questi giorni. In particolare si spera di poter recuperare l’affresco dello Sposalizio della Vergine e quello con le lapidi della famiglia Visconti. La campagna di raccolta "ComunitAttiva" lanciata dalla Fondazione prevede tre passaggi: attivare una campagna di raccolta donazioni che offre ai donatori importanti benefici fiscali, coinvolgere la comunità, cogliere l’opportunità di un finanziamento da parte di Fcn.
Ecco come contribuire
Contribuire alla campagna è possibile attraverso donazioni sul bollettino postale al conto corrente 18205146 intestato alla Fondazione Comunità Novarese onlus, indicando nella causale il titolo del progetto, «I Visconti e il Barocco nella chiesa di Santa Maria d’Egro», con un bonifico bancario presso Bancoposta, codice Iban IT63T0760110100000018205146 a favore di Fondazione Comunità Novarese onlus, indicando sempre il titolo del progetto nella causale, oppure ancora visitando il sito della Fondazione www.fondazionenovarese.it e la pagina dedicata al progetto. Ogni donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione del progetto e godrà dei benefici fiscali. La Fondazione parteciperà con un finanziamento a completamento dell’importo totale necessario per i lavori (circa 57mila euro) fino a un massimo del 60% del totale.