Economia

Ground zero rinasce da... Vespolate

Ground zero rinasce da... Vespolate
Economia Pubblicazione:

VESPOLATE - Progetta mega appartamenti sfarzosi, sulla base di budget stratosferici, in location mozzafiato quali sontuosi castelli o gli ultimi piani dei grattacieli di New York. Arreda yatch galattici, solo con materie prime - italiane principalmente - di altissima qualità. I committenti sono, tra gli altri, principi e principesse arabi ed emiri che privilegiano, al limite dell’eccesso, bagni con rubinetteria d’oro e pietre preziose incastonate. La firma in calce a tanto lusso è anche vespolina. Perché nello studio di Londra dove si progetta tanta ricercata ed esclusiva bellezza lavora anche Valerio Giacomelli, 30enne architetto e interior designer, che in agosto è passato da casa, a Vespolate nella Bassa novarese, per trascorrere una mini vacanza in famiglia. Grazie alla sua creatività, al talento, alla preparazione e a una buona dose di sana ambizione, è stato proiettato in una dimensione quasi surreale, ma certamente gratificante per un giovane italiano rimbalzato tra Germania, Inghilterra e Stati Uniti. «Vivo a Londra e lo studio per il quale lavoro progetta interni di lusso principalmente per clienti mediorientali e impresari britannici. Da un anno mi sto dedicando come interior designer ad un progetto su New York, dove in primavera sono stato per sei settimane: lavoro, per la parte che mi compete, alla costruzione di un grattacielo a ground zero che sarà pronto per il 2019 e che accoglierà 270 appartamenti di lusso. Proponiamo stili anni Trenta Art Déco, Moderno e Britannico-contemporaneo. Ma al termine di questa vendita mi piacerebbe, entro un anno, tornare in Italia...».
Arianna Martelli

Leggi tutta la storia sul Corriere di Novara di giovedì 8 settembre 2016

VESPOLATE - Progetta mega appartamenti sfarzosi, sulla base di budget stratosferici, in location mozzafiato quali sontuosi castelli o gli ultimi piani dei grattacieli di New York. Arreda yatch galattici, solo con materie prime - italiane principalmente - di altissima qualità. I committenti sono, tra gli altri, principi e principesse arabi ed emiri che privilegiano, al limite dell’eccesso, bagni con rubinetteria d’oro e pietre preziose incastonate. La firma in calce a tanto lusso è anche vespolina. Perché nello studio di Londra dove si progetta tanta ricercata ed esclusiva bellezza lavora anche Valerio Giacomelli, 30enne architetto e interior designer, che in agosto è passato da casa, a Vespolate nella Bassa novarese, per trascorrere una mini vacanza in famiglia. Grazie alla sua creatività, al talento, alla preparazione e a una buona dose di sana ambizione, è stato proiettato in una dimensione quasi surreale, ma certamente gratificante per un giovane italiano rimbalzato tra Germania, Inghilterra e Stati Uniti. «Vivo a Londra e lo studio per il quale lavoro progetta interni di lusso principalmente per clienti mediorientali e impresari britannici. Da un anno mi sto dedicando come interior designer ad un progetto su New York, dove in primavera sono stato per sei settimane: lavoro, per la parte che mi compete, alla costruzione di un grattacielo a ground zero che sarà pronto per il 2019 e che accoglierà 270 appartamenti di lusso. Proponiamo stili anni Trenta Art Déco, Moderno e Britannico-contemporaneo. Ma al termine di questa vendita mi piacerebbe, entro un anno, tornare in Italia...».
Arianna Martelli

Leggi tutta la storia sul Corriere di Novara di giovedì 8 settembre 2016

Seguici sui nostri canali