In crescita il mercato immobiliare nella provincia di Novara

In crescita il mercato immobiliare nella provincia di Novara
Pubblicato:

NOVARA -  Nella provincia di Novara si assiste in questo primo semestre 2016 ad una crescita del mercato immobiliare e ad una stabilizzazione dei prezzi degli immobili. E' quanto fa rilevare la nota della Fimaa (Federazione italiana Mediatori e agenti d'affari) a firma del presidente provinciale Andrea Leo: "La situazione del primo semestre 2016, che per noi operatori è ancora una semplice percezione dell'andamento del mercato, attesta quanto appreso il 12 luglio alla riunione semestrale di approvazione dello studio OMI dell'Agenzia delle Entrate per il secondo semestre 2015 - spiega - Rispetto alla precedente rilevazione relativa al primo semestre 2015, dove si evidenziava un calo dei prezzi medio della provincia del -2,7%, il secondo semestre attesta un -1,3%, confermando quanto previsto in ambito statistico nazionale.

Assistiamo alla tendenza a una stabilizzazione dei prezzi nel 2016 e una previsione di timida ripresa per il 2017. In particolare si evidenziano variazioni sulle quotazioni, rispetto ai semestri precedenti di riferimento: Novara capoluogo da -4,7% (primo semestre 2015) a - 1,9% (secondo semestre 2015),  Borgomanero e basso Vergante da -3% a -0,4%; Alto Ovest Ticino da -4,7% a + 3,5%; Lago d'Orta da +8% a + 4,4%; Lago Maggiore da -4,1% a + 9,1%; Medio Est Sesia e Colline da -6,2% a - 3,3%.

Il numero delle compravendite in tutta la provincia è passato da 1.290 (primo semestre 2015) a 1.419 unità (secondo semestre 2015), + 21,4% su base annua 2015 rispetto al 2014 e il trend viene confermato anche dall'ufficio studi FIMAA, che attesta anche per il primo semestre 2016 questo andamento positivo, portando la provincia di Novara a registrare la miglior performance della regione.

La netta flessione dei prezzi di questi ultimi anni, con l'aggiunta degli incentivi fiscali dell'ultima Legge di stabilità, la sensazione che le cose non resteranno così ancora per molto, ma che i prezzi riprenderanno presto a salire così come i tassi dei mutui stanno spingendo anche i più rigidi attendisti ad investire nel mattone.

Effettivamente non si ricorda negli ultimi vent'anni o forse più un momento così favorevole per acquistare casa o un immobile produttivo e la gente lo ha capito, così come ha capito che, nonostante la sempre possibile flessione dei prezzi, non esiste altro prodotto sul mercato in grado di poter garantire egual protezione sul capitale investito; di certo oggi gli acquisti sono molto ben oculati sia nella formulazione del prezzo che nella scelta della location".

v.s.

NOVARA -  Nella provincia di Novara si assiste in questo primo semestre 2016 ad una crescita del mercato immobiliare e ad una stabilizzazione dei prezzi degli immobili. E' quanto fa rilevare la nota della Fimaa (Federazione italiana Mediatori e agenti d'affari) a firma del presidente provinciale Andrea Leo: "La situazione del primo semestre 2016, che per noi operatori è ancora una semplice percezione dell'andamento del mercato, attesta quanto appreso il 12 luglio alla riunione semestrale di approvazione dello studio OMI dell'Agenzia delle Entrate per il secondo semestre 2015 - spiega - Rispetto alla precedente rilevazione relativa al primo semestre 2015, dove si evidenziava un calo dei prezzi medio della provincia del -2,7%, il secondo semestre attesta un -1,3%, confermando quanto previsto in ambito statistico nazionale.

Assistiamo alla tendenza a una stabilizzazione dei prezzi nel 2016 e una previsione di timida ripresa per il 2017. In particolare si evidenziano variazioni sulle quotazioni, rispetto ai semestri precedenti di riferimento: Novara capoluogo da -4,7% (primo semestre 2015) a - 1,9% (secondo semestre 2015),  Borgomanero e basso Vergante da -3% a -0,4%; Alto Ovest Ticino da -4,7% a + 3,5%; Lago d'Orta da +8% a + 4,4%; Lago Maggiore da -4,1% a + 9,1%; Medio Est Sesia e Colline da -6,2% a - 3,3%.

Il numero delle compravendite in tutta la provincia è passato da 1.290 (primo semestre 2015) a 1.419 unità (secondo semestre 2015), + 21,4% su base annua 2015 rispetto al 2014 e il trend viene confermato anche dall'ufficio studi FIMAA, che attesta anche per il primo semestre 2016 questo andamento positivo, portando la provincia di Novara a registrare la miglior performance della regione.

La netta flessione dei prezzi di questi ultimi anni, con l'aggiunta degli incentivi fiscali dell'ultima Legge di stabilità, la sensazione che le cose non resteranno così ancora per molto, ma che i prezzi riprenderanno presto a salire così come i tassi dei mutui stanno spingendo anche i più rigidi attendisti ad investire nel mattone.

Effettivamente non si ricorda negli ultimi vent'anni o forse più un momento così favorevole per acquistare casa o un immobile produttivo e la gente lo ha capito, così come ha capito che, nonostante la sempre possibile flessione dei prezzi, non esiste altro prodotto sul mercato in grado di poter garantire egual protezione sul capitale investito; di certo oggi gli acquisti sono molto ben oculati sia nella formulazione del prezzo che nella scelta della location".

v.s.

Seguici sui nostri canali