Economia

La sfida EdilPresta sul Palalido di Milano

La sfida EdilPresta sul Palalido di Milano
Economia Pubblicazione:

CERANO - Un appalto da circa dieci milioni di euro per la ricostruzione del mitico “Palalido” di Milano: ad aggiudicarselo è stata la ditta “EdilPresta srl” di Cerano. Una notizia, questa, che nella giornata di giovedì è rimbalzata in ogni testata giornalistica, data l’importanza di un intervento che vede coinvolti soggetti particolarmente importanti della mondo amministrativo, politico e imprenditoriale milanese, la cospicuità dell’appalto e i tempi strettissimi (da record, una vera e propria corsa contro il tempo) entro i quali dovrebbero essere chiusi i lavori, ovvero il mese di settembre.

CERANO - Un appalto da circa dieci milioni di euro per la ricostruzione del mitico “Palalido” di Milano: ad aggiudicarselo è stata la ditta “EdilPresta srl” di Cerano. Una notizia, questa, che nella giornata di giovedì è rimbalzata in ogni testata giornalistica, data l’importanza di un intervento che vede coinvolti soggetti particolarmente importanti della mondo amministrativo, politico e imprenditoriale milanese, la cospicuità dell’appalto e i tempi strettissimi (da record, una vera e propria corsa contro il tempo) entro i quali dovrebbero essere chiusi i lavori, ovvero il mese di settembre.

La ditta ceranese “EdilPresta srl” è ben nota a livello locale: è nata nel 1989 su iniziativa di Mario Presta, nato ad Amendolara (Cosenza) nel 1958 ed emigrato a Cerano all’età di 13 anni. Presta, rimasto orfano di entrambi i genitori giovanissimo, appartiene a una famiglia di muratori da generazioni: da qui la decisione di dare alla sua attività una svolta individuale. Nel 2004 ha inserito nella società dei due figli Ivan (figlio maggiore 33 anni) e Guido (30 anni) costituendo l’attuale assetto societario in srl, riscontrando, da quegli anni, un costante aumento di fatturato e arrivando a quasi 10 milioni nel 2013 e nel 2014. Ad oggi occupa oltre quaranta dipendenti e ha un capitale sociale di 1.000.000 di euro, fornendo servizi che vanno dalla realizzazione e ristrutturazione di edifici civili, industriali e storici, agli scavi e movimento terra, alla costruzione di ponti, acquedotti e gasdotti, alle opere fluviali.

Lalla Negri

Leggi l’articolo integrale sul Corriere di Novara di sabato 7 febbraio 

 

Seguici sui nostri canali