Pensioni nel primo giorno bancabile

Col decreto Milleproroghe di fine anno in Gazzetta Ufficiale prevede 103 proroghe. Tra le new entry nelle norme merita attenzione quella inserita nel capitolo scuola che prevede la proroga di tre anni per l’accesso in terza fascia anche ai docenti non abilitati. Come prevede il nuovo comma 4 dell’articolo 4 del Dl l’ingresso alle graduatorie di circolo o istituto ai soli docenti in possesso del titolo di abilitazione non partira? piu? nel 2016/2017, come previsto dalla riforma della buona scuola, ma dal 2019/2020. Per restare sul fronte del pubblico impiego il decreto conferma il salvataggio degli oltre 40mila precari in deroga al divieto imposto dal Jobs act. Nel capitolo sanita? arriva il rinvio per un altro anno del divieto dei test su animali per le sostanze d’abuso (alcol, fumo, droghe), e per i trapianti di organi tra specie diverse. Confermate le nuove risorse per gli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi industriale comprese quelle “non complesse” come per esempio Biella. In tema di casa, slitta di sei mesi, al 30 giugno 2017, l’obbligo di installazione delle termovalvole negli appartamenti situati nei condomini. Tra i ritocchi dell’ultima ora, invece, si segnala che le attuali concessioni per il commercio ambulante saranno valide fino a tutto il 2018 e non fino a tutto il 2020.
Col decreto Milleproroghe di fine anno in Gazzetta Ufficiale prevede 103 proroghe. Tra le new entry nelle norme merita attenzione quella inserita nel capitolo scuola che prevede la proroga di tre anni per l’accesso in terza fascia anche ai docenti non abilitati. Come prevede il nuovo comma 4 dell’articolo 4 del Dl l’ingresso alle graduatorie di circolo o istituto ai soli docenti in possesso del titolo di abilitazione non partira? piu? nel 2016/2017, come previsto dalla riforma della buona scuola, ma dal 2019/2020. Per restare sul fronte del pubblico impiego il decreto conferma il salvataggio degli oltre 40mila precari in deroga al divieto imposto dal Jobs act. Nel capitolo sanita? arriva il rinvio per un altro anno del divieto dei test su animali per le sostanze d’abuso (alcol, fumo, droghe), e per i trapianti di organi tra specie diverse. Confermate le nuove risorse per gli ammortizzatori sociali nelle aree di crisi industriale comprese quelle “non complesse” come per esempio Biella. In tema di casa, slitta di sei mesi, al 30 giugno 2017, l’obbligo di installazione delle termovalvole negli appartamenti situati nei condomini. Tra i ritocchi dell’ultima ora, invece, si segnala che le attuali concessioni per il commercio ambulante saranno valide fino a tutto il 2018 e non fino a tutto il 2020.