Meteo
Previsioni

Perturbazione conclusa: ora bel tempo ma tracollo termico

Ieri 20 gradi in meno rispetto a giovedì scorso

Perturbazione conclusa: ora bel tempo ma tracollo termico
Meteo Pubblicazione:

Perturbazione conclusa, ecco gli accumuli complessivi nelle ultime 72 ore registrati dalle stazioni meteorologiche di Arpa e CML su novarese ed alcune località del Vco prossime al confine.

Gli accumuli

246.2 mm - Mottarone (VB)
236.9 mm - Cesara (VB)
226.6 mm - Someraro (VB)
209.5 mm - Nebbiuno (Cornaggia)
193.6 mm - Omegna (VB)
172.2 mm - Borgo Ticino (Cascina Impré)
171.0 mm - Soriso
160.6 mm - Ameno (Monte Mesma)
156.9 mm - Invorio Inferiore
151.6 mm - Cameri (Bornago)
143.4 mm - Paruzzaro
137.7 mm - Borgomanero (Piovale)
134.6 mm - Borgomanero (San Marco)
133.0 mm - Varallo Pombia (via Belloni)
122.3 mm - Novara (Bicocca)
106.0 mm - Briona
104.4 mm - Galliate
102.8 mm - Novara (parco Cimitero)
95.5 mm - Cerano (Cornalba)
90.2 mm - Novara Agogna
87.2 mm - Momo Agogna

Nelle ultime 48 ore, come riportano da Mnp Meteo Novara e Provincia, il tempo è cambiato drasticamente, l’arrivo della depressione Rea ha determinato un forte peggioramento delle condizioni meteo con ritorno di piogge e temporali facendo registrare accumuli significativi anche sul novarese. L’eccezionalità dell’evento risulta essere il tracollo delle temperature, pensate che ieri, lunedì, rispetto a giovedì, le temperature massime hanno registrato ben 20°C in meno! Il brusco calo delle temperature, unito all’intensità delle precipitazioni, ha permesso ai primi fiocchi di neve di raggiungere quote molto basse per il periodo, fino a 2400-2500 metri tra VCO e Valsesia, anche fin verso i 2000 metri su Piemonte occidentale".

Seguici sui nostri canali