Speciale elezioni

Elezioni 2024 in provincia di Novara: tutti i sindaci eletti

Affluenze, esiti, curiosità e commenti a caldo

Elezioni 2024 in provincia di Novara: tutti i sindaci eletti
Pubblicato:
Aggiornato:

Prima Novara ha seguito in diretta lo spoglio per quanto riguarda le elezioni comunali 2024. Scorri in basso per conoscere tutti i nuovi sindaci dei comuni al voto.

Ultimi aggiornamenti

A Oleggio Castello riconfermato Marco Cairo

Ultimi dati per quanto riguarda questa tornata elettorale.

A Oleggio Castello riconfermato Marco Cairo con il 53,06% contro il 46,94% di Gianluca Pajaro

A Fara Novarese eletto Ennio Prolo con 746 voti, unico candidato.

A San Maurizio d'Opaglio vince Maurizio Ronchi con il 66,27% contro Agostino Fortis con il 33,73%

A Oleggio vince Andrea Baldassini, a Galliate Alberto Cantone

Il gruppo Oleggio Insieme a sostegno del candidato sindaco uscente Andrea Baldassini esulta per la vittoria nelle elezioni comunali. Baldassini ha preso il 37,77% dei voti contro il 33,18% di Marco Grazioni e il 29,09% di Massimo Marcassa.

 

A Galliate, unico comune del Novarese sopra i 15mila abitanti, il candidato di centro sinistra Alberto Cantone (52,23%) batte il sindaco uscente Claudiano Dicaprio (47,77%).

 

 

A Bolzano Novarese eletto Ettore Franzosi con il 35,73%, a seguire Stefania Franzosi con il 34,82% e Michela Gattoni con il 29,45%.

A Cameri vince Pacileo

A Cameri vince Giuliano Pacileo con il 53,76%, a seguire Battistino Paggi con il 37,48% e Anna Maria Spateri con l'8,76%.

A Casalino eletto Sergio Ferrari con 715 voti, unico candidato.

A Momo vince Michela Leoni con il 54,69% contro Sabrina Faccio al 45,31%.

A Vicolungo primo cittadino è Giuseppe Salvo con il 50,19% contro Lorella Gavinelli al 49,81%

 

Massimo Stilo batte Matteo Besozzi

Massimo Stilo è riconfermato sindaco di Castelletto Ticino con il 34,89%. A Seguire Matteo Besozzi con 26,38%, Michele Giovannetti con 19,45%, Paolo Sibilia con 9,69% e Giorgio Pierucci con 9,58%.

A Gattico-Veruno vince Federico Casaccio

Nel comune di Gattico-Veruno ha vinto con il 47,23% Federico Casaccio, a seguire Alessia Bacchetta con il 36,80% e Gianni Crevacore con il 15,97%.

A sorpresa Blangiardo batte Barbieri

A Meina il nuovo sindaco è Giancarlo Blangiardo con il 44,49%, a seguire l'ex primo cittadino Fabrizio Barbieri con 40,63% e Letizia Moalli con il 14,88%.

 

A Barengo eletto Fabio Maggeni con 404 voti.

A Bellinzago Novarese eletto Fabio Sponghini con il 65,08% contro Giovanni Delconti fermo al 34,92%

A Caltignaga Pietro Miglio, unico candidato, conquista 1254 voti.

A Cavallirio vince Vito D'Aguanno con l'85,02% contro Alessandro Manini contro il 14,98%.

A Ghemme il nuovo sindaco è Mirko Barbavara con il 56,26% contro Davide Temporelli al 43,74%

A Romentino vince Marco Caccia con il 54,68% contro Jacopo Ferrari con il 45,32%.

A Sillavengo vince Bruno Locatelli con il 52,48% contro Roberto Bergamaschi al 29,15% e Ruggero Bergamaschi al 18,37%

A Tornaco vince Giovanni Caldarelli con il 77,01% contro Giuseppe Ubezio con il 22,99%

 

Gusmeroli stra-vince, Ubertini secondo e Monti terzo

Alberto Gusmeroli è il nuovo sindaco di Arona con il 51,21% delle preferenze. Ubertini secondo con il 29,54% e Monti terzo con il 19,25%.

Eletti i sindaci di Pisano e Recetto

A Pisano plebiscito per Piergiulio Alesina con l'85,59% su Gianluigi Cristina che si ferma al 14,41%.
A Recetto vince Lido Beltrame con 54,07% su Roberto Omarini con il 45,93%

Eletti i sindaci di Gozzano, Cavaglietto e Cerano

A Gozzano vince Carla Biscuola con il 53,11% contro Marisa Arrondini al 46,89%
A Cavaglietto Tiziano Gnappa è il nuovo sindaco con il 53,50%, a seguire Laura Lanaro 44,44% e Antonio Burattin con 2,09%.
A Cerano Mauro Cesti vince con il 52,87%, poi Agostino Frau con il 30,11% e Massimo Fusetti con il 17,03%

Eletti i sindaci di Borgolavezzaro, Briona, Cressa, Cureggio e Sizzano

A Borgolavezzaro vince Renato Padoan con il 73,95% su Mirko Furlan che si ferma al 26,05%.

A Briona il nuovo sindaco è Davide Maria Giordano con il 66,30%. Vince su Fiorenzo Zaggia al 33,70%.

A Cressa eletta Ilaria Zola con 728 voti.

A Cureggio vince Angelo Barbaglia con il 75,84% battendo Marco Croce che resta al 24,16%.

A Sizzano eletto Celsino Ponti con 618 voti mentre a Terdobbiate vince Alessandro Savoini con 62,92% contro Domenico Merisi fermo al 37,08%

Eletti i sindaci di Paruzzaro, Agrate Conturbia, Vespolate e Pella

Nel comune di Paruzzaro con 998 voti Matteo Mora è il nuovo sindaco.

Simone Tosi con 705 voti è invece il nuovo sindaco di Agrate Conturbia.

Entrambi non avevano concorrenti.

A Vespolate invece Silvia Caccia vince con il 56,94% dei voti su Davide Molinari che si ferma al 43,06%.

A Pella il nuovo primo cittadino è Alessandro Soldà con 450 voti

Elezioni 2024 in provincia di Novara, risultati in diretta: eletto il sindaco di Castellazzo Novarese

A Castellazzo Novarese a vincere è Giorgio Arata con il 69,78% dei voti. Segue Luca Bordini con il 30,22%.

Elezioni 2024 in provincia di Novara, risultati in diretta: Corrado Riboni eletto a Colazza

Corrado Riboni, sostenuto dalla lista Vivere Colazza, ottiene il 52,98% delle preferenze.
Mauriliano Castiglioni, sostenuto da Colazza Nostra, si ferma al 47,02%

Prime sezioni scrutinate ad Arona: Gusmeroli sembra destinato alla vittoria

Prime due sezioni scrutinate per quanto riguarda le elezioni comunali aronesi.
Alberto Gusmeroli pare addirittura doppiare i voti del secondo (al momento ndr) Gianluca Ubertini. Terzo posto per Federico Monti. Si attendono i dati ufficiali delle altre sezioni.

Prime sezioni scrutinate: Cirio in netto vantaggio

Iniziano ad arrivare i primi dati circa lo spoglio delle elezioni Regionali: il Presidente uscente Alberto Cirio viaggiava a oltre il 60% delle preferenze dopo pochissimi minuti dall'avvio dello spoglio. Il vantaggio sulla candidata Gianna Pentenero si è poi assottigliato: a un'ora dall'inizio dello spoglio Cirio è al 53% mentre Pentenero al 36%.

Curiosità: Moratti la più votata in tutte le regioni del Nord

“Estrema soddisfazione per un risultato elettorale oltre le aspettative, sia per il partito sia personali, e un grande ringraziamento a tutti gli elettori che mi hanno votata.”
Così Letizia Moratti, neoeletta di Forza Italia-Ppe al Parlamento Europeo con circa 42mila preferenze, candidato più votato in tutte le regioni del Nord dopo il capolista Tajani, commenta l’exploit di Forza Italia.

Le parole di Moratti

“L’esito del voto delle elezioni europee - spiega Letizia Moratti - presenta una Forza Italia rafforzata che a livello nazionale si pone come secondo partito politico di governo e che al Nord torna protagonista. Un partito moderato nuovamente imprescindibile baricentro della politica nazionale ed europea grazie al lavoro di questi mesi del segretario nazionale Antonio Tajani, di tutta la classe dirigente e dei militanti.”

“Nelle circoscrizioni Nord Ovest e Nord Est - rimarca Moratti - Forza Italia raggiunge un importante risultato, in particolare nel cuore della locomotiva economica del Paese, in Lombardia, dove sfiora la doppia cifra, grazie soprattutto all’ottima iniziativa politica del coordinatore regionale Alessandro Sorte e della sua squadra. Rilevante anche il risultato ottenuto a Milano dove Forza Italia cresce di ben tre punti percentuali rispetto alla regionali dello scorso anno e sfiora il 9% dei consensi. Una solida base di partenza sulla quale costruire un nuovo progetto politico che riporti la città alla buona amministrazione del Centrodestra, che aveva scritto le pagine più belle con Expo e con la trasformazione innovativa e internazionale.”

Elezioni Europee 2024 nel Novarese: Fratelli d'Italia al 35,09%

Alle Europee, nel novarese, Fratelli d'Italia conquista 56.170 voti con il 35,09%, a seguire il Pd con 32.584 voti e il 20,35%, poi Lega con 18.735 voti e l'11,70%, Forza Italia con 16.236 voti e il 10,14% e il Movimento 5 Stelle con 11.591 voti e il 7,24%.

Preferenze per Fratelli d'Italia

MELONI GIORGIA DETTA GIORGIA 13.333
CROSETTO GIOVANNI 4.783
PICCHI FEDERICA 439

Preferenze per il Pd

STRADA CECILIA MARIA 3.865
GORI GIORGIO 2.517
ZAN ALESSANDRO 1.112

Preferenze per la Lega

VANNACCI ROBERTO 3.849
SARDONE SILVIA SERAFINA DETTA NARDONE, DETTA SARDONI, DETTA SILVIA 1.100
TOVAGLIERI ISABELLA DETTA ISA, DETTA TAVOLIERE, DETTA TOVALIERI 721

Preferenze per Forza Italia

TAJANI ANTONIO 1.389
COTA ROBERTO 1.051
BRICHETTO ARNABOLDI LETIZIA MARIA DETTA LETIZIA MORATTI 342

Preferenze per il Movimento 5 Stelle

DANZI' MARIA ANGELA 319
SACCO SEAN 278
PEDULLA' GAETANO 223

I 15 sindaci novaresi già eletti

In alcuni comuni novaresi c’era un solo candidato sindaco. Alle 12 di Siri il quorum era stato raggiunto a Mandello Vitta, con il sindaco Paolo Patrioli; a Massino Visconti dove il nuovo sindaco è Vilmo Pescara; a Pella, col il sindaco Alessandro Soldà e a Sozzago dove sindaco è Agostino Antonini.

Nel pomeriggio quorum superato  a Casalino con il sindaco Sergio Ferrari, a  Fara Novarese con il sindaco Ennio Prolo e a  Casalbeltrame con il sindaco Francesco Maura.

A questi comuni si sono poi aggiunti Agrate Conturbia (Simone Tosi), Barengo (Fabio Maggeni) , Briga Novarese (Chiara Barbieri), Caltignaga (Pietro Antonio Miglio), Cressa (Ilaria Zola), Marano Ticino (Franco Merli), Paruzzaro (Matteo Mora) e Sizzano (Celsino Ponti).

Elezioni comunali: nel novarese ha votato il 64,35% degli aventi diritto

Nel novarese ha votato il 64,35% degli aventi diritto per quanto riguarda le elezioni comunali. Lo spoglio per le regionali e le comunali partirà oggi lunedì 10, a partire dalle 14.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali