Sport
Sport

Il Novara calcio cade nel recupero

Gli azzurri sconfitti in casa per 2 – 1 dal Renate

Il Novara calcio cade nel recupero
Sport 15 Novembre 2020 ore 19:31

I lombardi hanno dimostrato di meritare la vetta della classifica

Il Novara calcio viene sconfitto in pieno recupero da un Renate che ha dimostrato di meritare la vetta della classifica, in una gara che non ha lesinato emozioni. Partono coperte le squadre con gli azzurri che giocano la carta Cisco fin dall’inizio per dare un po’ più di fantasia in fase offensiva. La prima vera occasione arriva al 9’, per gli ospiti, quando in area piccola una deviazione involontaria di Bove costringe Lanni a un colpo di reni per alzare la palla sopra la traversa, in corner. Con il passare dei minuti il Renate sembra assumere le redini del gioco e gli azzurri faticano a impostare. Al 13’ si fa vedere il Novara con Buzzegoli che entra in area, con un traversone perfetto mette il pallone sui piedi di Zigoni che, solo davanti alla porta, da pochi passi spara su Gemello che respinge. Sul capovolgimento di fronte un bel diagonale di Guglielmotti sfiora il palo. Il Novara calcio cerca di reagire ma i lombardi sono disposti tatticamente in campo in maniera efficace. Partita intensa, senza respiro, con il Renate che sembra meritare la posizione di capolista. Le sortite novaresi sembrano frutto dell’iniziativa dei singoli. Al 26’ Firenze fa partire un tiro da circa 25 metri che centra l’incrocio dei pali a portiere battuto. Un minuto dopo, sull’altro fronte, ancora Bove devia involontariamente a fil di palo, rischiando l’autorete. Al 34’ tiro da fuori, centrale, di Kabashi, para Lanni. Preme il Renate che sfrutta una maggior consistenza a centrocampo. Finisce il primo tempo sul risultato di parità.

Gara con tante emozioni

 La ripresa vede l’uscita di Cisco per Lanini e l’intento di mister Marcolini di tentare qualcosa di diverso in fase offensiva. Subito all’inizio il Novara trova il vantaggio. Buzzegoli resiste a un paio di contrasti e fa partire un tiro da poco fuori area che si infila nel sette battendo Gemello. Un minuto prima il capitano ci aveva già provato ma la palla era finita sul fondo. Il Renate non ci sta e al 7’ da una trentina di metri Galuppini fa partire un tiro che si stampa all’incrocio dei pali. Al 9’ ancora Galuppini dalla distanza colpisce la parte superiore del sette della porta difesa da Lanni. Esce Buzzegoli per Mbaye. Il Renate accelera i ritmi. Al 16’ Rada tira dal limite e Lanni respinge con i pugni. Al 18’ Kabashi da fuori area e palla di poco sopra la traversa. Il pareggio è nell’aria. Al 23’ ancora Galuppini tira da fuori, Lanni respinge e sulla ribattuta arriva sul filo del fuorigioco De Sena che infila. Il gol non demoralizza però gli azzurri che cercano di reagire ma l’assenza di un uomo d’ordine come Buzzegoli si fa sentire. Al 33’ Lanini difende bene una palla al limite, si smarca e tira, la deviazione di un difensore fa arrivare il pallone a Zigoni in area che solo da buona posizione manda sul fondo. Al 40’ su corner intervento miracoloso di Lanni, bravo a intervenire smanacciando su una palla bassa pericolosa. Al terzo minuto di recupero arriva la beffa. Anghileri scende sulla fascia e crossa, Galuppini aggancia e in mezza rovesciata infila nella porta novarese chiudendo la partita. Arriva il triplice fischio finale e per il Novara calcio una sconfitta che con un poco più di attenzione poteva essere evitata ma risultato che per quanto visto in campo è giusto.

m.d.

NOVARA - RENATE – 1 – 2

Approfondimenti e interviste sul numero del Corriere di Novara di lunedì

Seguici sui nostri canali