A Palazzo Cabrino

Linda Olivieri premiata dal Comune di Novara

Pergamena per l'ostacolista in partenza per i Mondiali di atletica a Doha e per i nuotatori Zanellini e Piovesan.

Linda Olivieri premiata dal Comune di Novara
Pubblicato:

Linda Olivieri premiata dal Comune di Novara. L'ostacolista novarese in partenza per i mondiali di atletica leggera a Doha ha ricevuto una pergamena assieme ai nuotatori Andrea Zanellini e Igor Piovesan.

Olivieri: «Novara è casa mia, parto per un traguardo importante»

olivieri
Foto 1 di 3
zanellini
Foto 2 di 3
piovesan
Foto 3 di 3

Un incontro che speriamo possa essere di buon auspicio per l'atleta delle Fiamme Oro cresciuta nel Team Atletico Mercurio, pronta ad affrontare la sua prima esperienza iridata nei 400 hs: «Novara è casa per me – spiega Linda Olivieri – Sabato partirò per i Mondiali assoluti, in Qatar, un traguardo importante per un’atleta delle giovanili».
Zanellini, classe 2005, ha ricevuto il riconoscimento per il titolo tricolore nei 400 stile libero e la medaglia d'argento 200 stile libero nei campionati italiani giovanili: «Spero di continuare su questa strada - ha commentato Andrea, che vive sul Lago d’Orta ma si allena quasi ogni giorno a Novara con la Libertas Nuoto – e di andare anche oltre i campionati italiani. L’ultima esperienza è stata divertente e molto emozionante».
Infine, pergamena anche a Piovesan, atleta allenatore della Natatio Master Team Novara, ai vertici mondiali sempre nel nuoto, tra acque libere e vasca: «Non sono originario di Novara, ma da 13 anni guido la Master Novara - dichiara - Il titolo mondiale di quest’anno è un contributo alla mia città adottiva».

Il sindaco Canelli: «Abbiamo stanziato 1 milione e 200 mila euro per la manutenzione degli impianti cittadini»

Nella sala consiliare di Palazzo Cabrino il sindaco Alessandro Canelli e l'assessore allo Sport Marina Chiarelli hanno voluto omaggiare «tre campioni che hanno iniziato la loro carriera a Novara e che hanno portato lustro alla nostra città» per i meriti e gli obiettivi raggiunti. «Questi ragazzi hanno lavorato con grande impegno, facendo sacrifici e allenandosi con puntualità e tenacia - ha aggiunto il primo cittadino - Il nostro obiettivo è anche quello di tenere un rapporto continuo, solido e saldo con le realtà cittadine che svolgono attività negli impianti del Comune. Le strutture hanno bisogno di interventi seri: per questo abbiamo messo a disposizione 1 milione 200 mila euro per la manutenzione degli impianti stessi, oltre a continuare con il progetto della Cittadella dello Sport. Sarà un percorso lungo, ma facendo squadra possiamo superare tutti gli ostacoli».
«L’atletica e il nuoto sono due fra le più importanti e complete discipline sportive praticate su tutto il territorio nazionale – conclude l'assessore Chiarelli - I traguardi e le vittorie di questi atleti confermano la qualità e il livello tecnico che le società novaresi hanno raggiunto, sapendosi affermare, attraverso i loro iscritti, a livello nazionale».
p.d.l.

Seguici sui nostri canali